Attualità

Centenario dell’Ebolitana Calcio: prosegue lo scontro tra Comune e Società

Ecco le note stampa del Comune e della società

Silvana Scocozza

9 Agosto 2025

Centenario Ebolitano

Tiene banco in città lo scontro tra l’amministrazione comunale di Eboli e la società sportiva dell’Ebolitana Calcio 1925, e quasi rischia di passare in secondo piano la festa del centenario che, solo l’altro giorno, allo Stadio Dirceu ha richiamato l’attenzione di oltre tremila persone.

Lo scontro

La scintilla è scoppiata in seguito a un post social pubblicato dall’assessore Enzo Consalvo, che si è risentito per non essere stato invitato, insieme all’amministrazione, ai festeggiamenti.

La risposta del Nucleo 84 non si è fatta attendere: «Alla festa ha partecipato, senza alcun invito, chi ama i colori della prima squadra e la sua storia. Chi ama Eboli c’era».

E quando la polemica sembrava essersi quasi placata, nella giornata di ieri dall’ufficio stampa del Comune di Eboli è stata diffusa una nota a firma dell’amministrazione comunale.

La note del Comune

«In occasione dei festeggiamenti per il centenario di fondazione dell’AC Ebolitana 1925, l’Amministrazione Comunale era presente non al fianco degli organizzatori, il cui comportamento ha chiaramente indicato di non gradire la presenza delle Istituzioni, ma al fianco di cittadini, tifosi e sportivi. Abbiamo provveduto alla sistemazione delle aree verdi, alla manutenzione degli spogliatoi, alla sanificazione della tribuna, fino al noleggio delle torri faro per consentire l’illuminazione del campo e permettere così lo svolgimento della festa, assicurando anche la presenza di due pattuglie della Polizia Municipale. Questa Amministrazione è stata, è e sarà sempre al fianco dell’AC Ebolitana 1925, dei suoi tifosi e degli sportivi tutti, visto l’impegno profuso per la società e per la squadra, anche con progetti strutturali di riqualificazione sia dello Stadio Dirceu, sia dello Stadio Massaioli», oltre ad altre precisazioni su interventi e atti compiuti.

Non si è fatta attendere la risposta della società dell’Ebolitana Calcio 1925, che rimanda al mittente le accuse.

La nota dell’Ebolitana

«Abbiamo letto con stupore e rammarico la risposta del Sindaco Conte, nella quale si tenta di giustificare l’assenza dell’amministrazione comunale alla festa del Centenario dell’Ebolitana Calcio 1925, scaricando, senza alcun fondamento, responsabilità sulla nostra società. Comprendiamo il disagio dell’amministrazione di fronte al malumore manifestato da un’intera comunità, che si è legittimamente interrogata sull’assenza del primo cittadino in un’occasione così significativa per la città. Tuttavia, non comprendiamo perché questa frustrazione debba essere riversata su una società sportiva che, da sempre, rappresenta con orgoglio Eboli e lavora ogni giorno per onorarne il nome. Chiediamo di essere messi nelle condizioni di poter lavorare serenamente, senza ostacoli o polemiche gratuite, per continuare a portare un po’ di gioia e appartenenza ai tanti tifosi dell’Ebolitana e alla cittadinanza tutta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

La città scende in piazza per il diritto alla salute: l’ospedale di Agropoli al centro della protesta

Una comunità in marcia ad Agropoli per la riapertura dell'ospedale e del pronto soccorso. Politici e cittadini uniti per il diritto alla salute e contro anni di promesse mancate.

Ernesto Rocco

08/08/2025

Il Festival della Dieta Mediterranea compie 10 anni: arte, musica e futuro sostenibile nel cuore del Cilento

Il tema 2025, “Terre rare, terre future”, è un invito a riflettere sulla crisi ecologica e sociale, ma anche sulla forza rigenerativa dei territori marginali, sulle pratiche del vivere bene e sui nuovi immaginari per il futuro

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Ad Agropoli il Festival della Teologia “Incontri”, serate di riflessione e musica nel segno della Speranza

Grande partecipazione anche quest'anno all'ottava edizione del Festival della Teologia "Incontri" sul tema della Speranza

Vito Rizzo

08/08/2025

Eboli: presentato ufficialmente Movieboli Film Festival 2025

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina nella stanza del Sindaco Mario Conte

Torna alla home