Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“C’è ancora tempo”, storie di donne che resistono: Paolo Miggiano presenta la sua opera a Padula

Appuntamento a Padula sabato 4 febbraio alle 17:30 con la presentazione del libro C'è ancora tempo di Paolo Miggiano

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 2 Febbraio 2023
Condividi

È in programma sabato 4 febbraio alle 17:30 presso la Sala Cultura Giovanni Russo a Padula, la presentazione del libro “C’è ancora tempo, storie di donne che resistono” in compagnia dell’autore Paolo Miggiano.

La presentazione è stata organizzata anche grazie alla preziosa collaborazione della Banca Monte Pruno e della Tubifor dei F.lli Fortunati.

Gli interventi

Dopo i saluti dell’avv. Rosanna Bove Ferrigno, Presidente del Circolo Carlo Alberto, il giornalista e scrittore Lorenzo Peluso parla con l’autore.

La presentazione sarà arricchita dalla testimonianza di Alfredo Avella, padre di Paolino, vittima di violenza, una delle storie raccontate nel libro.

La trama

“C’è ancora tempo. Storie di donne che resistono” Paolo dona voce alle famiglie di chi è stato ucciso da una criminalità comune, ma non per questo deve essere considerato meno importante agli occhi dello Stato.

Lo scrittore attraverso questo libro porta all’attenzione dell’opinione pubblica le storie di Paolino, di Salvatore, di Daniele e Loris, Giuseppe, Rita e di Franco, tolti alla vita troppo presto, lasciando nel dolore madri, padri, sorelle e fratelli, nella lotta di tutti i giorni per far rispettare e ricordare degnamente i propri cari”, dice Raffaele Agresti, ideatore e curatore dell’iniziativa culturale.

Cultura e beneficenza

Il provento dalla vendita sarà devoluto in beneficenza a favore di Lucia Di Mauro, vedova di Gaetano Montanino, per sostenere il reinserimento sociale e lavorativo di uno degli autori dell’assassinio del marito.

Paolo Miggiano in passato ha scritto libri-denuncia contro la Camorra, come la Guerra di Dario, NA K14314 Le strade della Mèhari di Giancarlo Siani, L’Altro Casalese, tutti legati tra loro da un filo rosso, come il sangue della criminalità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.