InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> «La Certosa di Padula-viaggio nella città celeste dei monaci angeli», ecco il libro di Giuseppe Verga
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
porting sala consilina
Sporting Sala Consilina: dopo la Coppa arriva anche la Serie A
Altri Sport Sport
Asilo Nido
Vallo di Diano: ok all’adeguamento sismico della scuola elementare e asilo nido
Attualità Vallo di Diano
us-agropoli-100-anni
La FIGC compie 125 anni. Auguri anche dal Cilento: “istituzione da sempre vicina alle realtà locali”
Calcio Sport
Ancora successi per l’Ancel Keys: vittoria ai PCTO e accesso alla finalissima
Cilento Scuola - Università
Polpette con i carciofi di Paestum
La ricetta: ecco come preparare delle deliziose polpette con i carciofi di Paestum con pochi ingredienti
Ricette tipiche
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

«La Certosa di Padula-viaggio nella città celeste dei monaci angeli», ecco il libro di Giuseppe Verga

Appuntamento 5 febbraio alle 16:00 presso la Sala delle Conferenze al Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale

Di Redazione Infocilento 2 mesi fa
2 min. di lettura
Condividi

Appuntamento domenica 5 febbraio 2023 alle ore 16.00 nella sala conferenze “Rosanna Maffettone” attigua al Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale sarà presentato al pubblico valdianese il libro “La Certosa di San Lorenzo a Padula – viaggio nella città celeste dei monaci angeli” (Ed. Cilento), di Giuseppe Verga.

Contenuti
Il legame tra famiglia e autore Le finalitàL’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Salerno

Il legame tra famiglia e autore

La pubblicazione è il frutto del legame viscerale, sin dagli inizi del secolo scorso, tra la famiglia dell’autore e il monumento certosino. Oltre ai classici contenuti storico-artistici il testo è arricchito di notizie inedite di recente scoperta e immagini ad alta risoluzione realizzate da Davide De Rosa e Domenico Trezza in un progetto grafico curato da FG Industria Grafica di Salerno.

Le finalità

L’obiettivo prioritario dell’autore, guida turistica e animatore territoriale, è quello di promuovere e valorizzare il Monumento attraverso il suo libro, soprattutto nei principali eventi fieristici del settore turistico, come già avvenuto presso la TTG di Rimini e la BITUS di Pompei dove si è tenuta la prima presentazione del testo. Modera l’incontro la giornalista Marianna Vallone e a dialogare con l’autore ci saranno Alessandro Infante, Amministratore di Editrice Cilento srl ed Editore del Giornale del Cilento, Vincenzo Pinto, Docente di Lettere e Storico, Eufemia Baratta, già Funzionario Ministero della Cultura, Don Vincenzo Federico, Parroco di Padula.

L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Salerno

Gentilmente concesso dal presidente avv. Francesco Alfieri, del patrocinio morale della Diocesi Teggiano – Policastro e del Comune di Padula. Saranno presenti S.E. Mons. Antonio De Luca, il Consigliere Provinciale Carmelo Stanziola, delegato ai rapporti con l’Università, Michela Cimino, Sindaca di Padula e altri rappresentanti istituzionali.

TAG: libro certosa, padula, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Cecilia Francese sindaco Battipaglia «Battipaglia Radici e Valori» chiede le dimissioni dell’amministrazione Francese
Articolo Successivo Un’opera di Carmine De Angelis donata alla Pinacoteca provinciale di Salerno
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Asilo Nido
Attualità

Vallo di Diano: ok all’adeguamento sismico della scuola elementare e asilo nido

Angela Bonora Angela Bonora 1 ora fa
Attualità

“Genius Loci: le Confraternite nel cuore del Cilento Antico”: un incontro a Laureana Cilento

Luisa Monaco Luisa Monaco 5 ore fa
Attualità

Ridà la vista a un cieco: parla il professore agropolese Vincenzo Sarnicola

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 5 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla