Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castiello smentisce De Luca: sua la competenza di deroga al tetto dei parti negli ospedali di Sapri, Vallo e Polla
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castiello smentisce De Luca: sua la competenza di deroga al tetto dei parti negli ospedali di Sapri, Vallo e Polla

Il senatore Francesco Castiello esprime solidarietà al Comitato di Lotta per la Difesa dei Punti Nascita di Sapri, ma anche di Vallo della Lucania e Polla

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 13 Marzo 2023
Condividi
Senatore Castiello

Il senatore Francesco Castiello esprime solidarietà al Comitato di Lotta per la Difesa dei Punti Nascita di Sapri, ma anche di Vallo della Lucania e Polla.

Si unisce così alla lunga lista di amministratori e politici che, in questi giorni e dopo le dichiarazioni ultime del Presidente di regione Vincenzo De Luca, si stanno schierando al fianco del Comitato di Lotta saprese e della cittadinanza del Golfo di Policastro.

L’antefatto

Il Presidente della Regione Campania, in occasione dell’inaugurazione del rifacimento del primo lotto della Condotta Faraone, a Roccagloriosa, ha voluto puntualizzare, con un poco digerito sarcasmo, la situazione dei punti nascita in deroga, in particolare quella dell’Ospedale Immacolata di Sapri.

La sintesi del discorso ha sottolineato l’inutilità delle proteste dei sindaci: la decisione circa la chiusura non è di competenza regionale, ma del Ministero della Salute, che si sarebbe espresso di fatto rispedendo al mittente l’ultima richiesta di deroga di Palazzo Santa Lucia: niente da fare, si vada per la chiusura, la legge parla chiaro.

Il senatore Castiello attacca DeLuca

Bugie per il senatore pentastellato Francesco Castiello, che ricorda la marcia dei 3000 a Sapri nel 2019, una delle tante manifestazioni organizzate dal Comitato di Lotta per ottenere la deroga al tetto dei 500 parti annuali: “soglia, questa, fissata nel decreto ministeriale Balducci che rimette, comunque, alla responsabilità della regione la deroga, che è possibile in considerazione delle particolari condizioni orografiche, di viabilità”– scrive il senatore.

“Don Vincenzo, che aveva già disposto la soppressione dei suddetti punti nascita, con decreto pubblicato sul bollettino ufficiale della regione, di fronte alla forte determinazione del Comitato di lotta e alla ribellione popolare, finì per capitolare[…]scaricando la responsabilità sui direttori sanitari che avrebbero dovuto decidere in concreto sulla conservazione dei punti nascita anche in caso di parti di numero inferiore a 500 l’anno”.

Il Cilento “periferia” del “monarca”

“A distanza di 5 anni la storia si ripete. Di nuovo è minacciata la sopravvivenza dei punti nascita degli ospedali di Sapri, Polla e Vallo della Lucania. Don Vincenzo– conclude il senatore Castiello– non volendosi assumere la responsabilità della loro sopravvivenza, se la prende con il Ministro della Salute chiedendogli di assumere esso le relative decisioni, quando, invece, la deroga è di esclusiva competenza della regione e, quindi, oggetto di sua personale responsabilità. La periferia – lo si sa – non è mai stata nel cuore del Monarca”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image