• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo Cilento: PCTO in Spagna per gli studenti dell’ IIS Ancel Keys | VIDEO

Il progetto permetterà ai ragazzi di consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le loro attitudini

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 13 Marzo 2025
Condividi

Gli studenti dell’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, diretto dalla dirigente Maria Masella, sono volati in Spagna lo scorso 5 marzo per prendere parte ad un PCTO (ex alternanza scuola lavoro). 30 studenti sono stati impegnati in attività lavorative presso una struttura alberghiera situata a Tossa De Mar, sulla Costa Brava. Una piccola località turistica a forte impatto ricettivo. Ad accompagnare i ragazzi i docenti Michele Giaquinto, Raffaele Massanova, Tiziana Veneri e Giovanni Gatto. Fino al prossimo 21 marzo, effettueranno attività di accoglienza, sala, bar e cucina oltre a partecipare ad un corso di lingua spagnola e a visitare il territorio.

Ecco cosa sono i PCTO

I PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) rappresentano soprattutto una metodologia didattica integrata alla formazione in aula, con la quale trasferire agli alunni conoscenze e abilità curriculari, creando esperienze formative che possano non solo a far avvicinare i ragazzi a comprendere meglio come funziona il mondo del lavoro ma a far acquisire agli studenti le cosiddette competenze trasversali (o soft skills), cioè qualità applicabili a diversi contesti.

Gli obiettivi

Gli obiettivi fondamentali perseguiti con i PCTO si possono riassumere essenzialmente nei seguenti 5 punti:

Leggi anche:

Sport, Terza categoria: alla scoperta del Castelnuovo Cilento

Attuare modalità di apprendimento flessibili sotto il profilo culturale ed educativo che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;

Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze trasversali spendibili anche nel mercato del lavoro;

Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;

Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con le Università, il mondo del lavoro e delle professioni, la società civile;

Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

I PCTO che vengono svolti nel corso del secondo biennio e del quinto anno si articolano in lezioni comuni di informazione/formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sul mondo del lavoro in generale; informazione/Formazione in aula con esperti del mondo del lavoro; visite guidate in azienda/enti/altri luoghi di attività sul campo; osservazione attiva in azienda/enti/altri luoghi di attività sul campo; attività simulata in azienda/enti/scuola.

Le attività di PCTO serviranno per far emergere le competenze in campi alternativi alla scuola.

TAG:ancel keyscastelnuovo cilentoistituto alberghieropctospagna
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 28 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Polizia, Lungomare Salerno

Paura a Salerno, trovato ordigno nei pressi di un condominio, si indaga

Indagini in corso delle forze dell'ordine per chiarire la natura e il…

Gerardo Adesso

Polla in lutto per la scomparsa di Gerardo Adesso, morto sul lavoro

L'uomo è morto mentre svolgeva attività di taglio all'interno di un bosco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.