Attualità

Castellabate investe sul turismo nautico sostenibile

Prodotti tipici locali per le imbarcazioni a vela che fanno tappa nel porto di San Marco, questa una delle iniziative

Ernesto Rocco

25 Luglio 2025

Castellabate

Castellabate punta sempre più su un modello di turismo nautico sostenibile, capace di valorizzare le eccellenze naturalistiche e culturali del territorio, rafforzando al contempo il prestigio dei riconoscimenti ambientali ottenuti, dalla Bandiera Blu alle Cinque Vele di Legambiente.

Le iniziative del Comune

Il Comune ha avviato una serie di iniziative volte a esaltare l’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Tra le azioni già attive, da oggi tutte le imbarcazioni a vela che faranno tappa nel porto turistico di San Marco riceveranno in omaggio un prodotto tipico locale, dal vino delle cantine del territorio ad altre eccellenze agroalimentari, come gesto di benvenuto e per celebrare il legame tra mare, tradizione e sostenibilità. Parallelamente, è stato avviato un monitoraggio delle attività nautiche lungo tutta la fascia costiera, con l’obiettivo di raccogliere dati utili alla pianificazione di strategie turistiche responsabili e sempre più green. Tali azioni sono volte anche a definire al meglio la convenzione che Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Comune di Castellabate firmeranno nei prossimi giorni per la gestione dell’Area Marina Protetta. Un percorso che trova ulteriore valore con l’arrivo di Goletta Verde di Legambiente, il prossimo 30 e 31 luglio, unica tappa in Campania, occasione che vedrà il borgo costiero al centro di due giornate dedicate all’ambiente, al mare e alla sensibilizzazione.

Il commento

“Castellabate è un territorio che vive in simbiosi con il suo mare. Con queste iniziative intendiamo promuovere un turismo di qualità, che non solo valorizzi il nostro patrimonio ambientale, ma che lo protegga e lo renda motore di crescita sostenibile per la nostra comunità”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.  

“La vela e il diporto nautico rappresentano perfettamente il connubio tra turismo e rispetto per l’ambiente. Offrendo un’accoglienza che racconta le eccellenze locali, e monitorando costantemente le attività lungo la nostra costa, stiamo costruendo un modello di sviluppo che guarda al futuro. Castellabate si conferma non solo meta d’eccellenza, ma anche esempio di gestione attenta e innovativa delle proprie risorse marine”, conclude l’Assessore al Porto, Antonio Florio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Eboli torna al Medioevo: al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Da questa sera e fino a domenica 27, l’occasione è unica per rivivere e valorizzare la storia del territorio e, in particolare, quella legata al Medioevo

Agropoli: prima parziale riapertura del centro

Una importante novità che riduce i disagi vissuti negli ultimi mesi per l’esecuzione delle opere

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli: furto d’auto e tentati colpi in abitazione

Una Fiat Panda rubata e un tentato furto in appartamento con scuse inverosimili: Agropoli è sotto la morsa di una crescente ondata di crimini.

Salerno: presentato il nuovo stadio Arechi, inizio dei lavori al Volpe

È stato presentato questa mattina il plastico del nuovo Stadio Arechi, nell’ambito di un evento ufficiale organizzato dalla Regione Campania

Chiara Esposito

25/07/2025

Torna alla home