Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate: Comune “amico delle tartarughe”, siglato protocollo con Legambiente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: Comune “amico delle tartarughe”, siglato protocollo con Legambiente

Il Comune di Castellabate ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con Legambiente Nazionale, per formalizzare l’adesione al progetto “Life Turtlenest – Comuni amici delle tartarughe marine”. L’importante iniziativa nasce dall’esigenza di tutelare adeguatamente le nuove aree di nidificazione della tartaruga marina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Aprile 2024
Condividi
Tartaruga Caretta Caretta

Il Comune di Castellabate ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con Legambiente Nazionale, per formalizzare l’adesione al progetto “Life Turtlenest – Comuni amici delle tartarughe marine”. L’importante iniziativa nasce dall’esigenza di tutelare adeguatamente le nuove aree di nidificazione della tartaruga marina della specie Caretta caretta del Mediterraneo.

La finalità

L’obiettivo è quello di identificare e salvaguardare i tanti nidi di tartaruga marina che, ogni anno, vengono deposti sulle spiagge dell’Area Marina protetta del Comune di Castellabate. Tale Protocollo d’Intesa incrementa l’impegno dell’Ente per la tutela del mare e degli ambienti costieri, migliorando l’attività di monitoraggio e protezione riguardante il frequente fenomeno della nidificazione. Con l’adesione a questo progetto, l’Amministrazione Comunale mira ad aumentare la valorizzazione e la protezione del patrimonio ambientale e naturalistico con la promozione di una serie di concrete iniziative per la difesa di flora e fauna. A tal fine, insieme a Legambiente e i referenti territoriali del progetto, verranno messe in atto diverse e costanti attività di carattere scientifico, culturale e formativo.

Le dichiarazioni

“Siamo molto soddisfatti di poter prendere parte attivamente a questo progetto dedicato alla salvaguardia delle tartarughe Caretta caretta. Tale specie, a causa del riscaldamento globale, ha intensificato il numero di nidificazioni lungo le nostre coste. Il nostro compito, insieme alle varie associazioni di riferimento e grazie al lavoro costante di Legambiente, è quello di proteggere questi siti riproduttivi coinvolgendo autorità, stabilimenti balneari e cittadini”, sottolinea il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Essere nella rete dei comuni amici delle tartarughe marine è per noi motivo di grande soddisfazione. Incrementeremo le campagne di sensibilizzazione rivolte a tutta la comunità, dai balneari e i pescatori fino ai giovani del territorio, per sostenere insieme la conservazione della specie Caretta caretta e salvaguardare la biodiversità marina”, evidenzia l’Assessore all’Ambiente, Nicoletta Guariglia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image