• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, accuse a Consac. La società replica: «legalità nelle procedure»

Accuse incrociate a Castellabate sulla gestione idrica di Consac. Vicesindaco punta il dito, la società difende le procedure.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2025
Condividi
Castellabate-Municipio

A Castellabate si è acceso un vivace scontro politico e sociale riguardante la gestione del servizio idrico integrato, affidato alla società Consac. La polemica, iniziata con un post del vicesindaco Luigi Maurano sui social network, ha presto assunto i toni di un’accusa formale, trovando una decisa replica da parte della società stessa.

Le critiche

I cittadini, a suo dire, si troverebbero a pagare tariffe eccessive, fino a 3 euro al metro cubo per le eccedenze, un onere che rappresenta “Un vero danno per l’economia familiare e imprenditoriale del nostro territorio”.

Altro punto della contestazione è la modalità con cui Consac procederebbe al distacco dell’acqua per morosità, per Maurano senza rispettare le procedure previste, che includono la “comunicazione di costituzione in mora, escussione del deposito cauzionale, limitazione della fornitura o invio di una comunicazione recante le motivazioni a giustificazione dell’eventuale impossibilità tecnica di addivenire alla limitazione”.

Leggi anche:

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità
Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli

La replica di Consac: legalità nelle procedure e prelievi non conformi

La società Consac ha prontamente risposto alle accuse con una nota ufficiale, difendendo la legittimità delle proprie azioni. In merito alle disalimentazioni, Consac precisa che le attività sono compiute “in ottemperanza alle disposizioni ARERA in tema di regolazione della morosità”.

La società assicura di seguire una procedura ben definita, che prevede la menzione del mancato pagamento nella bolletta successiva, seguita da un sollecito bonario e una messa in mora. Prima del distacco, viene anche tentato “un ultimo tentativo conciliativo, invitando gli utenti morosi ad addivenire ad un accordo transattivo”.

La società ha inoltre rivelato che le operazioni eseguite a Castellabate avrebbero “fatto emergere prelievi non conformi alle disposizioni vigenti nel settore”, usi della risorsa che “pregiudicano la fruizione ottimale del servizio alla maggior parte degli utenti”.

Infine, Consac ha espresso sorpresa per la richiesta fatta dal sindaco Marco Rizzo di riattivazione di uno sportello al pubblico, ricordando che le postazioni allestite furono disattivate dal personale comunale “senza alcun preavviso o indicazione di collocazione alternativa”.

Nonostante lo scontro, Consac “ribadisce e rinnova la piena ed immediata disponibilità della società ad affrontare in uno spirito collaborativo” le esigenze legate al servizio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentoconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.