Politica

Caso Alfieri, Tommasetti: “I cittadini meritano rispetto”. Appello al Pd: prenda posizione”

«Non è la prima volta che capita di ascoltare simili esternazioni nella Campania di Vincenzo De Luca»

Redazione Infocilento

18 Aprile 2023

Aurelio Tommasetti

Apprendiamo con costernazione le parole del presidente della Provincia di Salerno che, in un convegno, ha paragonato la democrazia all’idiozia”. Aurelio Tommasetti, Consigliere regionale della Campania della Lega, interviene in merito alle esternazioni di Franco Alfieri in occasione di un dibattito ad Agropoli sulla nuova bretella viaria tra Cilento e Piana del Sele.

Il pensiero di Aurelio Tommasetti

È grave che certe dichiarazioni arrivino dal presidente di un Ente pubblico. Ci auguriamo sia solo un’uscita estemporanea. Oltre a guidare la Provincia, Alfieri è anche sindaco di Capaccio Paestum. Eppure, dalle sue parole trapela una mancanza di rispetto non solo verso l’istituzione, ma anche nei confronti dei cittadini di un vasto comprensorio come quello interessato dal progetto. Svilire il confronto pubblico su un tema che avrà una ricaduta così importante sulla collettività, è contrario ai principi di chi svolge un ruolo pubblico”, si legge in una nota.

L’appello

Da Tommasetti anche un appello al Pd: “I vertici del partito non possono restare in silenzio. Non è la prima volta che capita di ascoltare simili esternazioni nella Campania di Vincenzo De Luca ma la democrazia va difesa sempre e non a giorni alterni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Torna alla home