• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caselle in Pittari e Gottmadingen celebrano 31 anni di gemellaggio: cerimonia conclusiva con il Console tedesco

Dalla fine degli 60 alla fine degli anni 90 sono stati oltre 400 i casellesi emigrati in Germania rappresentando il fenomeno migratorio più importante dopo la seconda guerra mondiale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Giugno 2025
Condividi

Ieri sera alla presenza del Console Onorario della Germania a Napoli dott. Stefano Ducceschi si è svolta la cerimonia conclusiva delle celebrazioni per il Gemellaggio 2025 tra il comune di Caselle in Pittari e il comune tedesco di Gottmadingen.

L’anniversario

Quest’anno si è celebrato il 31 anniversario del gemellaggio ed in occasione della visita istituzionale di una delegazione del comune tedesco guidata dal Sindaco / Borgomastro Michael Klinger, dal 30 maggio al 4 giugno, sono state programmate e realizzate una serie di attività iniziative culturali eventi. Presente nella delegazione ufficiale istituzionale tedesca anche Anna de Giacomo Presidentessa dell’Associazione Culturale Italo-Tedesca che ha sempre sostenuto il Gemellaggio promuovendone l’istituzione oltre 30 anni fa, quando a Gottmadingen c era una piccola comunità di casellesi emigrati che sono riusciti a bene integrarsi e farsi stimare ed apprezzare.

Cenni storici

Dalla fine degli 60 alla fine degli anni 90 sono stati oltre 400 i casellesi emigrati in Germania rappresentando il fenomeno migratorio più importante dopo la seconda guerra mondiale. La cerimonia istituzionale di ieri sera è stata preceduta dal concerto di fine anno scolastico dell’orchestra musicale degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Casella in Pittari. Alla cerimonia conclusiva ha partecipato la banda musicale di Caselle che allietato la serata con vari brani e con gli inni nazionali d’Italia, della Germania e quello Europeo.

Durante la settimana del gemellaggio si sono svolte visite culturali alla Reggia di Caserta, al Museo Archeologico di Roccagloriosa e al Museo Ortega di Bosco, il tour della Biblioteca del Grano nel centro storico di Caselle e anche momenti di relax attraversano su un barcone le coste del Cilento. Arrivederci in Germania per rinnovare il patto di amicizia e fraternità tra le comunità di Caselle è Gottmadingen

TAG:Caselle in PittariCilentocomune gottmadingen
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy