Cilento

Caselle in Pittari e Gottmadingen celebrano 31 anni di gemellaggio: cerimonia conclusiva con il Console tedesco

Dalla fine degli 60 alla fine degli anni 90 sono stati oltre 400 i casellesi emigrati in Germania rappresentando il fenomeno migratorio più importante dopo la seconda guerra mondiale

Comunicato Stampa

5 Giugno 2025

Ieri sera alla presenza del Console Onorario della Germania a Napoli dott. Stefano Ducceschi si è svolta la cerimonia conclusiva delle celebrazioni per il Gemellaggio 2025 tra il comune di Caselle in Pittari e il comune tedesco di Gottmadingen.

L’anniversario

Quest’anno si è celebrato il 31 anniversario del gemellaggio ed in occasione della visita istituzionale di una delegazione del comune tedesco guidata dal Sindaco / Borgomastro Michael Klinger, dal 30 maggio al 4 giugno, sono state programmate e realizzate una serie di attività iniziative culturali eventi. Presente nella delegazione ufficiale istituzionale tedesca anche Anna de Giacomo Presidentessa dell’Associazione Culturale Italo-Tedesca che ha sempre sostenuto il Gemellaggio promuovendone l’istituzione oltre 30 anni fa, quando a Gottmadingen c era una piccola comunità di casellesi emigrati che sono riusciti a bene integrarsi e farsi stimare ed apprezzare.

Cenni storici

Dalla fine degli 60 alla fine degli anni 90 sono stati oltre 400 i casellesi emigrati in Germania rappresentando il fenomeno migratorio più importante dopo la seconda guerra mondiale. La cerimonia istituzionale di ieri sera è stata preceduta dal concerto di fine anno scolastico dell’orchestra musicale degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Casella in Pittari. Alla cerimonia conclusiva ha partecipato la banda musicale di Caselle che allietato la serata con vari brani e con gli inni nazionali d’Italia, della Germania e quello Europeo.

Durante la settimana del gemellaggio si sono svolte visite culturali alla Reggia di Caserta, al Museo Archeologico di Roccagloriosa e al Museo Ortega di Bosco, il tour della Biblioteca del Grano nel centro storico di Caselle e anche momenti di relax attraversano su un barcone le coste del Cilento. Arrivederci in Germania per rinnovare il patto di amicizia e fraternità tra le comunità di Caselle è Gottmadingen

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Torna alla home