Con la seconda grandiosa sfilata dei carri allegorici, รจ giunta al termine la 52esima edizione del Carnevale di Agropoli. Lโattesissima sfilata dei carri allegorici ha rallegrato la Cittร , i cittadini, ma anche tante persone giunte da tutti i paesi limitrofi. La manifestazione si รจ conclusa, come da tradizione, in Piazza Vittorio Veneto con la premiazione dei carri. Il carro vincitore dellโedizione 2025 รจ โLilith e il minotauroโ del Rione Moio due.
Ecco il carro vincitore
โA Tolosa. Asterion, il minotauro si sveglia quando una creatura appare e attira la sua attenzione:
รจ la donna-scorpione Lilith, Guardiana delle Tenebre. Sotto lโincantesimo del dio degli inferi Ade,
il Minotauro si innamora di Lilth e la aiuta ad aprire un passaggio verso il mondo dei morti,
Lilith incarna lโaspetto della donna che non vuole sottomettersi.
Una vittoria piรน che meritata e che va oltre la bellezza che ha rappresentato il carro โLilith e il minotauroโ. Il periodo storico che intercorre, segna una sfida importante per la figura femminile, molto spesso vittima di una societร dominata dallโirrazionalitร maschilista:
โLilith rappresenta il principio femminile negato dalla cultura maschile e nel tempo demonizzato dalle religioni di impianto maschile. Il Minotauro aveva il corpo umano e bipede, ma aveva zoccoli, pelliccia bovina, coda e testa di toro. Era di carattere selvaggio e feroce, perchรฉ la sua mente era completamente dominata dallโinestinto animale, avendo la testa di una bestiaโ.
Il carro รจ stato realizzato da Andrea Picariello in collaborazione con Silvio del Guacchio, Roberta Esposito, Marco di Lione, Gaetano Cantalupo, Domenico Cicatelli, Anna Piacariello, Alessia Picariello, Lorenza Picariello e Pamela Liguori. Ai microfoni di Info Cilento รจ intervenuto il primo cittadino Roberto Antonio Mutalipassi, per tracciare il bilancio di questa 52esima edizione del Carnevale di Agropoli.