• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carnevale di Agropoli: “Lilith e il Minotauro” è il carro vincitore della 52esima edizione | VIDEO

La 52esima edizione del Carnevale di Agropoli ha visto la vittoria del carro "Lilith e il minotauro" - Rione Moio

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 5 Marzo 2025
Condividi

Con la seconda grandiosa sfilata dei carri allegorici, è giunta al termine la 52esima edizione del Carnevale di Agropoli. L’attesissima sfilata dei carri allegorici ha rallegrato la Città, i cittadini, ma anche tante persone giunte da tutti i paesi limitrofi. La manifestazione si è conclusa, come da tradizione, in Piazza Vittorio Veneto con la premiazione dei carri. Il carro vincitore dell’edizione 2025 è “Lilith e il minotauro” del Rione Moio due.

Ecco il carro vincitore

“A Tolosa. Asterion, il minotauro si sveglia quando una creatura appare e attira la sua attenzione:
è la donna-scorpione Lilith, Guardiana delle Tenebre. Sotto l’incantesimo del dio degli inferi Ade,
il Minotauro si innamora di Lilth e la aiuta ad aprire un passaggio verso il mondo dei morti,
Lilith incarna l’aspetto della donna che non vuole sottomettersi.

Una vittoria più che meritata e che va oltre la bellezza che ha rappresentato il carro “Lilith e il minotauro”. Il periodo storico che intercorre, segna una sfida importante per la figura femminile, molto spesso vittima di una società dominata dall’irrazionalità maschilista:

“Lilith rappresenta il principio femminile negato dalla cultura maschile e nel tempo demonizzato dalle religioni di impianto maschile. Il Minotauro aveva il corpo umano e bipede, ma aveva zoccoli, pelliccia bovina, coda e testa di toro. Era di carattere selvaggio e feroce, perché la sua mente era completamente dominata dall’inestinto animale, avendo la testa di una bestia”.

Il carro è stato realizzato da Andrea Picariello in collaborazione con Silvio del Guacchio, Roberta Esposito, Marco di Lione, Gaetano Cantalupo, Domenico Cicatelli, Anna Piacariello, Alessia Picariello, Lorenza Picariello e Pamela Liguori. Ai microfoni di Info Cilento è intervenuto il primo cittadino Roberto Antonio Mutalipassi, per tracciare il bilancio di questa 52esima edizione del Carnevale di Agropoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carnevale di agropoliLilith e il minotauroRoberto Antonio Mutalipassi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Professionisti a confronto al “Curto”: il frenulo linguale al centro di una giornata di alta formazione

Una giornata di grande partecipazione ha approfondito il tema del frenulo linguale…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: ottava puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Capaccio, viale della Repubblica

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Lavori in Viale della Repubblica procedono come da cronoprogramma”

L’intervento rientra nel più ampio progetto di Rigenerazione Urbana della Città di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.