Attualità

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Redazione Infocilento

13 Giugno 2025

Carlo Acutis sarà proclamato santo il prossimo 7 settembre. Lo ha annunciato Papa Leone XIV nel Concistoro di questa mattina. Carlo Acutis doveva essere canonizzato il 27 aprile, ma la cerimonia era stata sospesa per la morte di Papa Francesco.

L’ok alla sua canonizzazione era arrivato dall’ex pontefice che lo aveva più volte indicato come esempio di santità nell’era digitale.

Carlo Acutis e il Cilento

Una storia, quella del Beato Acutis, che si intreccia con il Cilento dove Carlo Acutis, ancora ragazzino, trascorreva le sue stagioni estive. A Centola, paese d’origine di Antonia Salzano madre del Beato Carlo, il giovanissimo Carlo trascorreva le sue giornate estive, in compagnia dei tanti giovani del posto, e non solo, che ancora ora lo ricordano con profondo amore. Un ragazzino come gli altri che però ha lasciato un segno indelebile nelle vite di tutti coloro che l’hanno conosciuto e che con trepidante attesa aspettano la sua canonizzazione.

Tutti a Centola conoscevano e hanno visto crescere il piccolo Carlo. Tanti i ricordi che i cittadini di Centola hanno deciso di racchiudere e raccontare. Così come hanno deciso di dare vita all’associazione “Tantum ergo Carlo Acutis”.

Ma c’è anche un’altra comunità legata al beato: quella di San Mauro La Bruca, piccolo centro collinare del Cilento dove spesso il giovane Carlo si recava per pregare. Ad attirare la sua attenzione era il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, uno dei suoi luoghi preferiti, e tra l’altro conosciuto per il miracolo eucaristico avvenuto il 25 luglio del 1969. Quando dei ladri entrarono in Chiesa per rubare gli oggetti sacri e profanarono anche il tabernacolo dove al suo interno era contenuta la pisside con le Ostie consacrate. Durante la fuga le particole furono abbandonate dai malviventi per poi essere ritrovate integre e ancora oggi, a distanza di 56 anni, si mantengono intatte. E per il Beato Carlo Acutis “l’Eucaristia era la sua autostrada verso il Cielo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Torna alla home