• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: un salotto culturale per presentare i percorsi della natura e lo stile di vita della Dieta Mediterranea

Ieri nel suggestivo cortile dello Spazio Tanza, si è svolta la Festa di Primavera

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 28 Maggio 2024
Condividi
Festa Primavera

Lunedì 27 Maggio, a Capaccio Capoluogo, nel suggestivo cortile dello Spazio Tanza, si è svolta la Festa di Primavera, un’occasione di incontro e di promozione del territorio per presentare i percorsi della natura, i viaggi delle radici e lo stile di vita della Dieta Mediterranea.

InfoCilento - Canale 79

Il salotto culturale

Durante il salotto culturale è stata annunciata la presentazione della brochure promozionale del progetto “Dai Templi di Paestum ai Borghi”, un lavoro che racconterà il territorio tra storia, natura e percorsi enogastronomici. Le amministrazioni dei Comuni aderenti hanno espresso il loro plauso per le iniziative in atto e per le attività che sono state svolte, in un’ottica di rete attiva sui territori. Al termine della serata, il Comune di Capaccio Paestum ha conferito il riconoscimento alla signora Maria Teresa Russo per il risultato ottenuto durante la Prima Edizione del Campionato Italiano della “Pasta fatto a mano” e ha consegnato una targa al Prof.Gaetano Puca per il lavoro di ricerca storica che, da sempre, porta avanti sul territorio.

L’iniziativa

L’iniziativa è stata svolta nell’ambito del progetto “Dai Templi di Paestum ai Borghi” , finanziato dai fondi Poc Campania 2014 -2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.