• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Capaccio Paestum, multe annullate: altri 62 indagati. Ci sono anche imprenditori e politici

Le multe annullate variano da 50 a 200 euro. Nel registro degli indagati era finito anche l'ex sindaco Franco Alfieri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Ottobre 2025
Condividi
Polizia Municipale Capaccio

Si allarga l’inchiesta sulle multe annullate a Capaccio Paestum. Una vicenda che rientra nella più ampia attività investigativa che ha coinvolto anche l’ex primo cittadino Franco Alfieri. Anche lui è accusato di essersi fatto annullare una multa da poco meno di 100 euro per essere entrato irregolarmente in una zona a traffico limitato.

Nuovi indagati per le multe annullate

Ora nel registro degli indagati sono finite altre 62 persone. Tra di loro imprenditori, addirittura magistrati e dipendenti di enti pubblici o semplici cittadini.

Sono accusati di aver istigato il comando di polizia municipale ad annullare multe con falso atto di autotutela.

Le contestazioni

Le sanzioni oggetto di contestazione, che poi, grazie a queste sollecitazioni, non sono state incassate dal Comune, andavano dai 20 ai 200 euro. Si tratta perlopiù di contestazioni legate al superamento della linea di stop con semaforo rosso, ma anche a transiti in aree a traffico limitato non autorizzati.

I casi contestati sono soltanto una minima parte della gran mole di atti sotto la lente d’ingrandimento della Procura.

Una vicenda complessa, su cui i magistrati salernitani stanno indagando ormai da tempo, madre dell’inchiesta che ha portato poi al terremoto giudiziario nella città dei templi.

TAG:capaccio paestumCilentomulte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Ritardo treni

Weekend di disagi per lavori di manutenzione sulle linee ferroviarie: ecco le modifiche alla circolazione dei treni

I lavori si svolgeranno nei giorni sabato 4 e domenica 5 ottobre…

La Provvidenza

Vallo della Lucania: al via la nuova stagione teatrale al teatro “La Provvidenza”, ecco il cartellone

Ad aprire il cartellone sarà Massimiliano Gallo, mercoledì 12 novembre, con lo…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 2 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image