Attualità

Capaccio Paestum, al Next grande successo per la nona edizione del Campionato Mondiale Pizza Doc: sul podio anche un agropolese

Capaccio Paestum, al Next grande successo per la nona edizione del Campionato Mondiale Pizza Doc: sul podio anche un agropolese

Silvana Scocozza

16 Novembre 2023

È Stefano De Martino il vincitore assoluto dell’edizione 2023. “O vinci o impari” lo slogan di quest’anno. Grande successo per la nona edizione del Campionato Mondiale Pizza Doc. Per Pizza del Cilento, sul podio anche un pizzaiolo di Agropoli, Roberto Tarallo che si aggiudica il terzo posto. Al secondo posto, ex aequo, Lerro Armando con la sua “Arte Bianca della pizza” e Russo Pioarmando. Il mondo della pizza si è ritrovato a Paestum in una tre giorni completamente dedicata alla pizza classica, pizza margherita, pizza contemporanea e pizza a ruota di carro. Giuria Nascosta, con i giudici che non hanno visto chi materialmente ha preparato le pizze e valutazione basata su tre principi: Gusto, Cottura, Aspetto. Presidente di Giuria Antonella Amodio. Vincitore assoluto della nona edizione Stefano De Martino.

InfoCilento - Canale 79

Una tre giorni avvincente

Una gara bella da vivere e da ammirare con i profumi delle prelibatezze in forno che per tre giorni e fino a ieri sera hanno invaso i padiglioni del NEXT di Capaccio Paestum una struttura di ingegneria industriale divenuta ormai scrigno di iniziative culturali uniche e partecipate. «Oltre 500 concorrenti arrivati a Paestum da tutto il mondo, un indotto turistico e culturale incredibile, 30 nazioni rappresentate, oltre 40 aziende espositive, visitatori, food blogger, giornalisti e per noi che organizziamo questo appuntamento da ormai nove anni è davvero una grande soddisfazione. Siamo riuscitiha detto il Presidente Antonio Giaccoli a far diventare Pizza Doc un evento che non è solo una competizione ma è un momento di incontro, confronto, condivisione, un ritrovarsi. Ed è questo lo spirito di Pizza Doc stare insieme e vivere in maniera sana il mondo della pizza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tg InfoCilento 3 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Torna alla home