• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, beni ex Ersac all’asta: 29 quelli in vendita

Capaccio, beni ex Ersac all'asta: 29 quelli in vendita. I beni in questione sono situati principalmente nel borgo di Gromola, in via Fornilli e a Spinazzo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Agosto 2023
Condividi
Franco Alfieri

Il Comune di Capaccio Paestum ha deciso di mettere all’asta ben 29 beni immobili, una grande opportunità per chi è interessato a investire o acquistare una proprietà nella zona. I beni in questione sono situati principalmente nel borgo di Gromola, in via Fornilli e a Spinazzo, offrendo una varietà di prezzi e metrature tra cui scegliere.

Prezzi e metrature varie

L’asta pubblica propone un’ampia scelta di beni immobiliari, con prezzi che partono da circa 10mila euro per un immobile in via Fornilli e arrivano fino a 138mila euro per un’altra proprietà nel borgo di Gromola. Tra le offerte è disponibile anche un terreno a Gromola al prezzo di 27.500 euro. Complessivamente, il valore dei beni in asta si aggira attorno a 1.4 milioni di euro.

Unità abitative, locali depositi e locali commerciali

I beni posti a base d’asta includono unità abitative, locali depositi e locali commerciali, offrendo opportunità per diversi tipi di investimenti o utilizzi. Queste proprietà sono state acquisite dal Comune di Capaccio Paestum tramite atto pubblico nel 2020 e la maggior parte di esse è attualmente occupata dagli assegnatari originari. Gli assegnatari hanno stipulato contratti con l’Ente proprietario ex Onc Sezione Speciale per la Riforma Fondiaria, successivamente trasformato in Ente di Sviluppo in Campania ed infine in Ersac.

Utilizzo dei fondi per il bene pubblico

L’asta pubblica avviene dopo una verifica della fattibilità di utilizzare tali beni a fini istituzionali o comunque pubblici. Se l’asta andrà a buon fine, i proventi della vendita saranno impiegati per offrire beni e servizi alla comunità o per la realizzazione di opere pubbliche.

Valorizzazione dei beni datati per nuovi scopi

L’Ente capaccese ha ottenuto alcuni mesi fa il trasferimento a titolo gratuito di tutti i beni dell’ex “Riforma Fondiaria” avvenuta nel 1950, comprendenti numerosi immobili sparsi sul territorio comunale. Queste proprietà, seppur datate, rappresentano una grande opportunità dopo opportuni interventi di recupero. Una volta restaurate, potranno essere utilizzate per svariati scopi, tra cui centri di istruzione, cultura e iniziative sociali, contribuendo al progresso e alla valorizzazione della zona.

Bufalara, Stregara e altri progetti di valorizzazione

Oltre alla vendita dei beni, il Comune ha avviato la valorizzazione di altre proprietà, come la Bufalara e la Stregara, e numerosi appartamenti a Gromola che sono attualmente in fase di ristrutturazione per un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro. Questi progetti rappresentano un ulteriore stimolo per il progresso e lo sviluppo della comunità locale.

s
TAG:capaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.