• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, riaprono le scuole ma è allarme sicurezza: quasi 700 edifici senza certificazioni

La Campania è la terza regione in Italia per scuole senza certificazioni di sicurezza. Un'analisi del report di Tuttoscuola svela i rischi strutturali

A cura di Rosaria Mirra
Pubblicato il 14 Settembre 2025
Condividi
Aula scuola

Con la riapertura dell’anno scolastico, l’attenzione si concentra sulla sicurezza delle strutture educative. Un recente report di Tuttoscuola intitolato “La mappa degli edifici ‘totalmente irregolari’” e pubblicato il 31 agosto 2025, ha evidenziato una situazione allarmante in Campania. La regione si posiziona come la terza peggiore in Italia per la presenza di scuole completamente prive di certificazioni di sicurezza. Un dato ancora più critico se si considera che queste strutture si trovano spesso in aree ad alto rischio sismico.

I dati del Ministero e la situazione nazionale

Il dossier, elaborato a partire dai dati del Portale unico del Ministero MIM, rivela che nell’anno scolastico 2023-24, 3.588 edifici scolastici a livello nazionale, ovvero il 9% del totale, non possedevano alcuna certificazione.

Tra questi, la Campania ne conta ben 674, un numero significativo che solleva interrogativi sulla reale sicurezza delle aule frequentate quotidianamente da migliaia di studenti e docenti. La Calabria si posiziona subito dopo la Campania, mentre l’Abruzzo risulta essere la regione con la situazione migliore.

Un campanello d’allarme per il patrimonio edilizio

La carenza di certificazioni in Campania assume una gravità particolare in una regione in cui molte strutture scolastiche presentano un patrimonio edilizio datato e non conforme alle normative antisismiche più recenti.

La totale assenza di documentazione di conformità non è un’inefficienza minore, ma rappresenta un reale rischio strutturale per gli edifici dove i minori trascorrono molte ore al giorno.

L’avvio del nuovo anno scolastico, che dovrebbe essere un momento di entusiasmo, si carica di ansia e preoccupazione per famiglie e personale scolastico, alimentando domande pressanti sulla sicurezza degli istituti e sulla necessità di interventi urgenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:scuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.