Attualità

Campagna: Attilio Busillo si dimette dalla carica di consigliere comunale

«Come annunciato ad inizio anno è arrivato il momento di passare la mano comunicando ufficialmente le mie dimissioni da consigliere comunale». Si dimette dalla carica di consigliere comunale e lo annuncia ufficialmente. Attilio Busillo, navigato politico campagnese, candidato alla carica di Sindaco nella scorsa competizione elettorale, nel corso della seduta del Consiglio comunale fissata nella giornata di oggi, ufficializza la sua decisione e lascia il posto al primo dei non eletti.

Una scelta, la sua, dettata da motivi personali e professionali. «Per me risulta sempre più difficile fare il mio dovere di consigliere comunale di opposizione conciliando questo con gli impegni personali e professionali che per intere giornate mi tengono lontano dalla nostra città. Non sono abituato a fare qualcosa senza poter mettere tutto l’impegno e la disponibilità».

Nuovi scenari politici nella fila dell’opposizione

Il gruppo di Campagna Futura a seguito delle dimissioni di Busillo si divide in due per continuare la propria azione politica e prepararsi per il prossimo appuntamento amministrativo.
«Da una parte ci sarà chi raccoglierà il testimone del ruolo istituzionale in Consiglio Comunale e continuerà a fare l’opposizione consiliare, con la speranza che il livello democratico e di confronto migliorerà nei prossimi due anni e mezzo che rimangono per la chiusura di questa consiliatura», scrive Busillo.

I giovani ritrovano l’entusiasmo del fare

«Da un’altra parte c’è il gruppo storico di giovani che ha ritrovato l’entusiasmo per il progetto di cambiamento della politica campagnese ed ha già messo in campo una strategia per continuare, aprendosi ad altri gruppi con i quali c’è unità di intenti. Si ripartirà dal progetto iniziale, senza arretrare di un millimetro, facendo crescere questa che è l’area “movimentista”, nella quale io mi rivedo, che, sempre presente tra la gente, propone, opera e sviluppa un’idea della città, facendo veicolare le proprie proposte e confrontandosi innanzitutto attraverso i canali della comunicazione: quello classico, tra la gente e quello più attuale attraverso i social».

Condividi
Pubblicato da