Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso sul versante meridionale del centro storico di Caggiano, un’area classificata come ad alta criticità dal punto di vista geologico e paesaggistico.
I lavori
L’intervento, particolarmente complesso dal punto di vista tecnico, ha un valore complessivo di 1.094.500 euro ed è finanziato con fondi europei e nazionali. Oltre alla stabilizzazione della rupe, il progetto prevede opere conservative sulla Cappella di Santa Veneranda, piccolo edificio sacro di grande valore storico e identitario per la comunità locale.
L’obiettivo
Le operazioni mirano a prevenire cedimenti strutturali che potrebbero comprometterne la stabilità, rappresentando un potenziale rischio per la pubblica incolumità. Tutti i lavori vengono realizzati sotto la costante vigilanza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno, a tutela del patrimonio culturale e ambientale dell’area.
Si tratta di un intervento strategico che coniuga la messa in sicurezza del territorio con la salvaguardia dell’identità culturale del luogo, contribuendo alla valorizzazione del centro storico e alla conservazione della memoria collettiva di Caggiano.