Cilento

Bosco Sicuro: operazione in Campania. Sanzioni anche in Cilento

61 controlli non conformi su 270, sanzioni per oltre 44mila euro. 18 persone denunciate per illeciti penali

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Carabinieri Forestali

Si è conclusa con successo la campagna di controlli “Bosco Sicuro”, condotta dal Comando Carabinieri per la Tutela Forestale e dei Parchi. L’operazione, volta a contrastare le utilizzazioni forestali illegali, ha visto i Carabinieri Forestali impegnati in 270 controlli su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle aree boscate sottoposte a vincolo idrogeologico, ai parchi regionali e alle aree naturali protette.

Le irregolarità

I controlli hanno portato alla luce 61 casi di non conformità alle normative vigenti, con sanzioni amministrative per un totale di 44.419 euro. Le condotte illecite maggiormente riscontrate sono state il mancato rilascio di matricine (alberi porta seme indispensabili per il rinnovo del bosco) e il taglio effettuato in maniera difforme da quanto previsto nelle comunicazioni e nelle autorizzazioni.

Oltre alle sanzioni amministrative, sono state denunciate 18 persone per illeciti penali relativi alla trasformazione d’uso del suolo eseguita in assenza di autorizzazione o in difformità da essa.

Un’operazione di tutela ambientale a 360 gradi

L’attività di controllo, svolta con il supporto di droni e in sinergia con la Regione Campania, ha riguardato prevalentemente aree boscate a rischio frana, parchi regionali e siti di importanza comunitaria della Rete Natura 2000.

Casi emblematici: Teano e Parco Nazionale del Cilento

I controlli hanno interessato anche il Cilento. Comminata la sanzione di 2.100 euro al titolare di una ditta boschiva che eseguiva il taglio illegale di un bosco di castagno in un’area di particolare pregio ambientale all’interno del Parco Nazionale del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Battipaglia in lutto per la scomparsa di Luigi Savo, 27enne vittima di un incidente sulla A2: oggi i funerali

Funerali oggi alle 16:30. Indagini in corso della Polizia Stradale. Cordoglio nel rione Belvedere

Ernesto Rocco

12/05/2025

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Torna alla home