• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bologna: l’Asl Salerno e il dottore Vincenzo Crispino premiati per lo studio “Heart and Overwork”

Prestigioso riconoscimento all'87° Congresso Italiano di Medicina del Lavoro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Ottobre 2025
Condividi

Un importante successo per la sanità campana e, in particolare, per l’ASL Salerno. Lo studio scientifico intitolato “Heart and Overwork: approccio sinergico tra medicina del lavoro, cardiologia ed intelligenza artificiale per la salute dei lavoratori”, interamente realizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, ha ottenuto il premio per il miglior lavoro scientifico e-poster all’87° Congresso Italiano di Medicina del Lavoro.

Dalla provincia un contributo d’eccellenza

Il riconoscimento, ritirato con grande soddisfazione dal dottor Vincenzo Crispino, medico di Agropoli e ideatore dello studio, è particolarmente significativo, in quanto l’elaborato è stato selezionato tra oltre 200 lavori presentati a livello nazionale.

La ricerca, che esplora l’integrazione tra la Medicina del Lavoro, la Cardiologia e le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per monitorare e tutelare la salute dei lavoratori, è nata e si è sviluppata all’interno del DEA Vallo della Lucania – Agropoli.

Come sottolineato dal dottor Crispino, questo traguardo dimostra che anche le realtà sanitarie provinciali possono “contribuire concretamente al dibattito scientifico nazionale, portando nuove e preziose intuizioni per la salute di tutti i lavoratori”.

Il team di ricerca

Il successo è il frutto di un’efficace collaborazione multidisciplinare. Il dottor Crispino ha voluto ringraziare in modo particolare la dottoressa AnnaLaura Gismondi, cardiologa del distretto sanitario, il cui apporto è stato giudicato “fondamentale”.

Un ringraziamento è stato rivolto anche ai colleghi medici competenti dell’Azienda Sanitaria che hanno partecipato attivamente alla realizzazione dello studio: Salvatore Gaudiello, Chiara Di Stefano e Antinisca Di Feo. L’ASL Salerno si conferma così un polo di eccellenza e innovazione nella ricerca applicata alla salute occupazionale.

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Ipse Dixit

Ipse dixit: terza puntata con Lidia Cammarano

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

Stadio Arechi Salerno

Salernitana: tempo di derby con la Cavese

All'Arechi i granata cercheranno di tenere la testa del girone C di…

“Crimini e delitti”: il femminicidio di Silvia Novak

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image