• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blocco pesca nel Tirreno, il Gal Magna Graecia scrive al ministro Lollobrigida: “Filiera in ginocchio”

A lasciare perplessi è anche la poca tempestività con la quale è stata emanato il decreto, a meno di 48 ore dalla ripresa delle attività in programma proprio per inizio novembre

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 7 Novembre 2025
Condividi

Il prolungamento del blocco pesca fino al 30 novembre nel mar Tirreno, continua ad accrescere le preoccupazioni e le tensioni tra la categoria dei pescatori, anche del Cilento.

Da Agropoli a Sapri si sono tenuti anche alcuni incontri proprio tra i diretti interessati per cercare di definire una linea d’azione comune, contro un divieto che pesa come un macigno nell’economia di un lavoro già sotto torchio.

Una situazione che non è passata indifferente neanche tra i vertici del Gal Pesca Magna Graecia, un gruppo di azione locale per la pesca che unisce Enti pubblici e privati.

La richiesta al Ministro Lollobrigida

Il presidente, Marco Rizzo, ha infatti deciso di scrivere ufficialmente una nota al Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, facendosi portavoce delle tante problematiche sorte a seguito del blocco per i principali attori del mare.

Le criticità

A lasciare perplessi è anche la poca tempestività con la quale è stata emanato il decreto, a meno di 48 ore dalla ripresa delle attività in programma proprio per inizio novembre.

Questa misura posta in essere ha un impatto devastante su tutta la filiera del pesce, con centinaia di pescherecci costretti a restare attraccati alle banchine di molti porti dell’intera costa.

Le ripercussioni

Il fermo pesca attuale è il risultato di una lunga e cortorta trattativa tra il Governo italiano e la Commissione europea, che nelle scorse settimane aveva imposto la chiusura immediata della pesca a strascico nel Tirreno fino a fine anno.

Leggi anche:

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Solo attraverso una dura mediazione è stato possibile limitare il blocco a un mese aggiuntivo, con la garanzia di un’indennità per i pescatori e la possibilità di riprendere l’attività a dicembre.

Ma la situazione è e resta critica, urgono soluzioni immediate perché ogni giornata di fermo implica notevoli svantaggi economici per pescatori ed intere famiglie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Blocco pescaCilentogal pesca magna greciamarco rizzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.