Attualità

Bloccati i finanziamenti per l’impianto di Biometano di Auletta: la decisione del gestore dei servizi energetici

Il Comitato Auletta Casa Mia celebra una piccola ma significativa vittoria contro le irregolarità

Federica Pistone

14 Maggio 2024

Dopo più di 9 mesi di approfonditi studi delle documentazioni, mobilitazioni e segnalazioni da parte del Comitato Auletta Casa Mia sulle irregolarità presenti alle autorità competenti (Procura europea, Direzione Distrettuale Antimafia, TAR, GSE e Comune di Auletta), il progetto del mega impianto a biometano ad Auletta non è stato incluso nel terzo bando. A comunicare questa notizia è il Comitato “Auletta Casa Mia”.

I fondi PNRR

Al momento, il GSE ha escluso la società Neoagronergie dall’ottenimento dei fondi PNRR. Il Comitato sottolinea che si tratta di una piccola ma significativa vittoria per l’intera comunità di Auletta, che si è unita in una mobilitazione civica. Tuttavia, si precisa che la situazione potrebbe cambiare in seguito alla decisione del TAR, dato che entrambe le parti hanno presentato ricorso.

Il comitato

Il Comitato ribadisce che tutto questo è stato possibile grazie all’operato volontario del Comitato stesso. Senza il costante impegno nello studio e nel monitoraggio, l’impianto sarebbe ancora in corsa per ottenere i finanziamenti del PNRR. Il Comitato esprime gratitudine agli amministratori e ai soggetti politici che hanno facilitato l’accesso alle informazioni, e ringrazia i cittadini e le cittadine per le donazioni che hanno permesso di coprire le spese legali. Si assicura inoltre che continuerà a vigilare sull’operato di tutte le parti coinvolte e a porre domande in merito alle opere pubbliche, ai finanziamenti e alla gestione dei fondi.

Questa è una lunga strada, ma è importante mettere al centro l’interesse collettivo prima di quello individuale.

L’inchiesta giornalistica pubblicata su @Irpimedia e la segnalazione alla Procura Europea hanno portato alla convocazione di Sara Manisera da parte della Direzione Distrettuale Antimafia in qualità di persona informata sui fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home