Attualità

Fondi Pnrr per la Sanità: ecco le novità nel salernitano

Nasceranno sul territorio 8 ospedali di comunità, 33 case della comunità e 13 centrali operative. Ecco la mappa

Ernesto Rocco

28 Marzo 2024

Ospedale Roccadaspide

L’Atto Aziendale l’ASL Salerno ha previsto anche l’impiego di risorse derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) utilizzati per il potenziamento e realizzazione di strutture territoriali supportate da una rete di prossimità e dallo sviluppo della telemedicina.

I fondi

I fondi rientrano in una misura destinata a rafforzare le prestazioni erogate sul territorio grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali (come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità), al potenziamento dell’assistenza domiciliare, allo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari.

Con la Deliberazione n. 1089 del 25 agosto 2022, l’ASL Salerno ha recepito la programmazione degli interventi per l’attuazione del PNRR “Missione 6 – Componente 1: reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza territoriale sanitaria” sul territorio di competenza della ASL Salerno, confluiti nel documento “Contratto istituzionale di sviluppo” tra Ministero della Salute e Regione Campania.

Le strutture territoriali che l’ASL Salerno dovrà realizzare entro il 2026, previste dal CIS, sono:
• n. 8 Ospedale della Comunità
• n. 33 Casa della Comunità
• n. 13 Centrale Operativa Territoriale (COT)

La destinazione dei fondi

Per le centrali operativa risorse vanno a Salerno, Capaccio Paestum, Castel San Giorgio, Auletta, Mercato San Severino, Tramonti, Pontecagnano, Vallo della Lucania e Bellizzi.

Per quanto riguarda gli ospedali di comunità, finanziamenti per Cava dei Tirreni Sarno, Castel San Giorgio, Eboli, Vallo della Lucania, Sala Consilina, Teggiano, Acciaroli, Roccadaspide.

Infine le case di comunità nasceranno grazie ai fondi a Capaccio Paestum, Eboli, Castel San Giorgio, Battipaglia, Baronissi, Scafati, Amalfi, Pagani, Giffoni Sei Casali, Buccino, Contursi Terme, Sanza, Vallo della Lucania, Auletta, Cava dei Tirreni, Mercato Sanseverino, Sala Consilina, Nocera Inferiore, Teggiano, Acciaroli, Tramonti, Pontecagnano, Bellizzi, Oliveto Citra e Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home