Attualità

Fondi Pnrr per la Sanità: ecco le novità nel salernitano

Nasceranno sul territorio 8 ospedali di comunità, 33 case della comunità e 13 centrali operative. Ecco la mappa

Ernesto Rocco

28 Marzo 2024

L’Atto Aziendale l’ASL Salerno ha previsto anche l’impiego di risorse derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) utilizzati per il potenziamento e realizzazione di strutture territoriali supportate da una rete di prossimità e dallo sviluppo della telemedicina.

I fondi

I fondi rientrano in una misura destinata a rafforzare le prestazioni erogate sul territorio grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali (come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità), al potenziamento dell’assistenza domiciliare, allo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari.

Con la Deliberazione n. 1089 del 25 agosto 2022, l’ASL Salerno ha recepito la programmazione degli interventi per l’attuazione del PNRR “Missione 6 – Componente 1: reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza territoriale sanitaria” sul territorio di competenza della ASL Salerno, confluiti nel documento “Contratto istituzionale di sviluppo” tra Ministero della Salute e Regione Campania.

Le strutture territoriali che l’ASL Salerno dovrà realizzare entro il 2026, previste dal CIS, sono:
• n. 8 Ospedale della Comunità
• n. 33 Casa della Comunità
• n. 13 Centrale Operativa Territoriale (COT)

La destinazione dei fondi

Per le centrali operativa risorse vanno a Salerno, Capaccio Paestum, Castel San Giorgio, Auletta, Mercato San Severino, Tramonti, Pontecagnano, Vallo della Lucania e Bellizzi.

Per quanto riguarda gli ospedali di comunità, finanziamenti per Cava dei Tirreni Sarno, Castel San Giorgio, Eboli, Vallo della Lucania, Sala Consilina, Teggiano, Acciaroli, Roccadaspide.

Infine le case di comunità nasceranno grazie ai fondi a Capaccio Paestum, Eboli, Castel San Giorgio, Battipaglia, Baronissi, Scafati, Amalfi, Pagani, Giffoni Sei Casali, Buccino, Contursi Terme, Sanza, Vallo della Lucania, Auletta, Cava dei Tirreni, Mercato Sanseverino, Sala Consilina, Nocera Inferiore, Teggiano, Acciaroli, Tramonti, Pontecagnano, Bellizzi, Oliveto Citra e Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home