Attualità

Blitz dei Carabinieri, ricettazione, sostituzione di persona e documenti di identità falsi: arrestata una donna nel salernitano

I Carabinieri hanno tratto in arresto una donna con l'accusa di diversi reati: leggi l'articolo

Redazione Infocilento

26 Aprile 2023

Arresto carabinieri

I Carabinieri della Stazione CC di Salerno Duomo hanno portato a termine un’importante operazione nell’ambito della lotta alla criminalità.

Infatti, a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura locale, è stata eseguita l’arresto domiciliare di una donna residente a Santa Maria Capua Vetere, accusata di vari reati tra cui ricettazione, sostituzione di persona e possesso di documenti di identità falsi.

I fatti

Secondo l’ipotesi accusatoria, condivisa anche dal giudicante, la donna avrebbe utilizzato i documenti falsi per aprire un conto corrente presso una filiale di Poste Italiane di Salerno al fine di incassare una somma di denaro illecitamente ottenuta. Si tratta di un assegno dal valore di 8mila euro, che sarebbe stato sottratto a una terza persona beneficiaria di una liquidazione di risarcimento danni per un sinistro stradale da parte di una società assicurativa.

L’operazione dei Carabinieri

L’operazione condotta dai Carabinieri è il frutto di un’accurata indagine condotta dalla Procura di Salerno, che ha portato all’emissione dell’ordinanza di custodia cautelare nei confronti della donna indagata. L’accusa di ricettazione, sostituzione di persona e possesso di documenti di identità falsi è molto grave e potrebbe comportare pesanti conseguenze per la presunta colpevole.

Le autorità hanno posto particolare attenzione su questo caso in quanto rappresenta un altro esempio di come la criminalità si serva di mezzi illeciti, come l’utilizzo di documenti falsi, per commettere reati finanziari. L’incasso di un assegno ottenuto in maniera fraudolenta, infatti, può causare danni notevoli alle vittime e alle società coinvolte.

Indagini in corso

Le indagini sono ancora in corso e le autorità competenti stanno cercando di fare luce su ogni dettaglio dell’operazione illecita. Nel frattempo, la donna si trova agli arresti domiciliari, in attesa di ulteriori sviluppi del caso.

Questa vicenda conferma l’importanza di un’azione coordinata tra le forze dell’ordine e la magistratura per contrastare il fenomeno della criminalità e garantire che chi commette reati sia punito secondo legge. L’operato dei Carabinieri e della Procura di Salerno è un esempio di come la giustizia italiana sia impegnata nella lotta contro la criminalità e nella tutela dei diritti delle vittime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Museo Archeologico di Salerno: al via il progetto “Archeologia in Città: dal passato per comprendere il presente”

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Salerno, tenta di molestare ragazza in strada: interviene la Polizia che denuncia ed espelle cittadino straniero

Il cittadino extracomunitario avrebbe molestato una ragazza che stava passeggiando con il cane

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home