Attualità

Bit di Milano, fiera internazionale del turismo: una vetrina per Postiglione e l’intero territorio degli Alburni

Anche il Comune di Postiglione alla Bit di Milano, la fiera internazionale del turismo. Una vetrina per lo sviluppo del territorio

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2023

Bit Milano

«Orgogliosi di aver portato Postiglione e gli Alburni alla Bit di Milano che è una vetrina sul mondo per far conoscere il nostro territorio». Così, il sindaco del Comune di Postiglione Carmine Cennamo, racconta entusiasta la partecipazione con uno stand dedicato al turismo e all’enogastronomia, del Comune di Postiglione alla Fiera internazionale del Turismo in corso di svolgimento a Milano.

Un’importante vetrina per il Comune di Postiglione e per gli Alburni

«Il mio sogno- racconta il primo cittadino è trasformare Postiglione quale simbolo di eccellenza italiana nel mondo in termini di sviluppo turistico e imprenditoria agroalimentare italiana. Di qui– aggiunge Cennamo- l’importanza della nostra partecipazione alla BIT di Milano che vede la presenza di milioni di persone, aziende e tour operator provenienti da tutto il mondo ed interessati ad investire nel turismo delle città e dei borghi italiani».

Partecipazione del Comune di Postiglione alla Bit con il sindaco Carmine Cennamo, il vicesindaco Pasquale Caputo, il presidente del Consiglio Comunale, Luigi Di Matteo e alcune rappresentanze delle aziende, resa concreta grazie alla possibilità offerta dall’assessorato al turismo della Regione Campania.

I ringraziamenti

«Se Postiglione fa bella mostra alla Bit è anche grazie all’assessore regionale al turismo in Campania, Felice Casucci, che nelle scorse ore ci ha onorato della sua visita presso il nostro stand, e agli imprenditori dell’agroalimentare e dell’artigianato di Postiglione– spiega il sindaco Cennamo.

Un sogno, quello di un progetto turistico per Postiglione-conclude il primo cittadino postiglionese- che presto diventerà realtà grazie alle iniziative a cui abbiamo dato vita e alle quali il nostro comune sta partecipando per raccontare le sue bellezze, la sua storia, la sua enogastronomia e le sue tradizioni, al mondo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home