Attualità

Biker travolto e ucciso dal carico di un camion a Salerno: Fiab chiede più sicurezza

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta Salerno evidenzia “l’urgente necessità di politiche serie e concrete per la sicurezza di chi si muove in bicicletta”

Federica Inverso

3 Febbraio 2025

Si chiamava Domenico Campanile il ciclista 49enne di Casagiove che sabato mattina ha perso la vita nel tragico incidente stradale avvenuto in via Fra Generoso a Salerno. L’uomo era insieme ad alcuni amici biker e stava percorrendo, in sella alla sua bici, l’arteria che conduce verso il porto cittadino quando un camion che procedeva lungo la stessa strada ha perso parte del carico di ecoballe. Una di queste ha travolto il gruppo di ciclisti e per Domenico non c’è stato nulla da fare. Lascia nel dolore la moglie e due figli.

La salma del 49enne è stata sequestrata per l’autopsia mentre i mezzi coinvolti sono a disposizione della magistratura per gli accertamenti del caso. Ferito anche un altro ciclista, un 42enne, anche lui originario del casertano. Fortunatamente non in pericolo di vita.

Le indagini

Su quanto accaduto proseguono ora le indagini delle forze dell’ordine e gli accertamenti sulle responsabilità del conducente del camion, originario del napoletano, iscritto nel registro degli indagati, con l’ipotesi di reato di omicidio stradale. Gli inquirenti stanno verificando il corretto fissaggio del carico a bordo del tir ed hanno sottoposto il conducente ai test alcolemici e tossicologici, risultati negativi. Il grave incidente riaccende l’allarme sulla sicurezza su strada.

Le dichiarazioni della FIAB

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) Salerno evidenzia “l’urgente necessità di politiche serie e concrete per la sicurezza di chi si muove in bicicletta”. “L’incidente – si legge nella nota del gruppo – è la drammatica dimostrazione di quanto quell’asse stradale sia pericoloso in particolar modo per i ciclisti che quell’asse sono obbligati a percorrere nella direzione Vietri/Salerno”. Da qui la richiesta ad “ adottare provvedimenti immediati per garantire la sicurezza dei ciclisti su tutto il territorio comunale”. “Questa tragedia non può e non deve passare inosservata: chiediamo con urgenza un incontro con le istituzioni locali per discutere azioni concrete e immediate. La mobilità sostenibile deve essere una priorità, e la sicurezza di chi sceglie di muoversi in bicicletta non può più essere ignorata”, l’amara conclusione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home