• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Bici in Comune”: Cannalonga punta a promuovere la mobilità ciclistica

L'obiettivo rimane quello di portare la bicicletta ad avere un ruolo primario e centrale nella vita delle persone

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 25 Dicembre 2024
Condividi
Bambini in bicicletta

Il Comune di Cannalonga, guidato dal sindaco Carmine Laurito, intende partecipare all’Avviso Pubblico “Bici in Comune”  per il finanziamento di interventi volti alla promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo.

Bici in Comune”: le finalità dell’avviso 

Il bando è stato promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.a. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). “Bici in Comune” ha l’obiettivo di promuovere la mobilità ciclabile e l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile come alternativa ecologica ai mezzi di trasporto tradizionali, riducendo l’inquinamento e migliorando la qualità della vita nelle città.

Tra gli obiettivi dell’avviso ministeriale anche quello di riqualificare e garantire la sicurezza di piste ciclabili esistenti, migliorando il tessuto delle infrastrutture ciclabili per renderle più sicure e accessibili a tutti, creando un ambiente più accogliente per i ciclisti di ogni età; finanziare progetti relativi all’organizzazione di eventi aggregativo-sportivi e promozionali, sostenendo iniziative che favoriscano la partecipazione comunitaria e la diffusione della cultura ciclistica, come eventi, gare, raduni e campagne di sensibilizzazione; e ancora promuovere uno stile di vita sano e attivo, incoraggiando l’attività fisica quotidiana attraverso l’uso della bicicletta, contribuendo al benessere fisico e mentale dei cittadini e della comunità; favorire lo sviluppo del cicloturismo , incentivando il turismo sostenibile su due ruote, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico dei territori italiani e sviluppando economia locale.

Gli obiettivi dell’Ente

L’Amministrazione Comunale intende sostenere il piano “Cycling strategy”, destinato a portare la bicicletta ad avere un ruolo primario e centrale nella vita delle persone e, altresì, a diventare un principale mezzo di trasporto quotidiano predisponendo una proposta progettuale in collaborazione con altri enti; l’ Ente in caso di finanziamento potrebbe essere beneficiario di un contributo massimo erogabile di € 50.000,00.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bici in comunecannalongaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.