• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, vertenza della Cooper Standard. La mobilitazione si sposta a Roma: “Vogliamo un piano di rilancio”

Il consiglio comunale di Battipaglia e la sindaca hanno ribadito il pieno sostegno ai lavoratori. La mobilitazione è in programma per domani, 1° ottobre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi

La vertenza della Cooper Standard di Battipaglia è arrivata a un momento decisivo. Dopo settimane di sciopero e assemblee, l’attenzione è ora concentrata sull’incontro del 1° ottobre al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove azienda, istituzioni e sindacati dovranno chiarire il futuro dello stabilimento.

Il sostegno delle istituzioni

Il consiglio comunale di Battipaglia e la sindaca hanno ribadito il pieno sostegno ai lavoratori. Ciro Marino (Uil Salerno): «Lo stabilimento di Battipaglia non può essere trattato come un costo da smantellare, ma deve essere al centro di un progetto industriale serio. Anche le istituzioni locali possono attivarsi in tal senso. Al tavolo del Mimit servono risposte vere e non generiche dichiarazioni». Alessandro Antoniello (Uiltec Campania): «La vertenza resta prioritaria per il rilancio della Piana del Sele. Saremo a Roma con almeno 150 lavoratori, determinati a far sentire la nostra voce. La fabbrica ha bisogno di un piano per il futuro e l’appello dei lavoratori non può restare inascoltato».

La Uil Campania – Salerno e la Uiltec Campania ribadiscono che senza un piano concreto per la Cooper Standard la mobilitazione continuerà, nelle forme più opportune che saranno stabilite insieme ai lavoratori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliacooper standardpiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

Vallo della Lucania, Pro Loco Gelbison: si rinnova l’appuntamento con il concerto d’organo

La Pro Loco Gelbison rinnova una tradizione molto sentita in città organizzando…

Violento incidente sulla Bussentina: tre le auto coinvolte

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.