Attualità

Battipaglia sempre più sicura: arrivano 4 defibrillatori

Battipaglia si appresta ad essere una città sempre più cardioprotetta, con cittadini pronti a intervenire in caso di emergenza

Silvana Scocozza

3 Maggio 2023

Defibrillatore

Il Comune di Battipaglia, guidato dalla sindaca Cecilia Francese, ha aderito al progetto “Cuore Nostro” ideato dalla società MG Communication srl. Un’iniziativa finalizzata a rendere la città sempre più cardioprotetta attraverso la distribuzione di defibrillatori e la formazione di cittadini volontari all’uso di questi dispositivi salvavita.

Consegna di 4 nuovi defibrillatori

L’evento principale è fissato per venerdì 5 maggio alle ore 12.00 presso il Salotto Comunale, dove avverrà la consegna di 4 nuovi defibrillatori, di cui uno fornito in dotazione su un’auto della Polizia Locale. Grazie alla collaborazione di importanti sponsor, l’amministrazione comunale ha potuto acquistare questi nuovi strumenti salvavita.

Ringraziamenti agli sponsor e formazione dei volontari

Durante la cerimonia di consegna, verranno anche consegnati gli attestati di ringraziamento agli sponsor che hanno reso possibile l’acquisto dei defibrillatori. Ma il progetto “Cuore Nostro” non si ferma alla sola distribuzione di questi dispositivi, ma prevede anche la formazione di 20 persone all’uso dello strumento salvavita. Il corso si terrà sabato 6 maggio presso le sale del Comune di Battipaglia e permetterà ai volontari di acquisire le competenze necessarie per agire in situazioni di emergenza, esprimendo al contempo la loro cittadinanza attiva.

In sintesi, grazie all’adesione al progetto “Cuore Nostro” e alla collaborazione degli sponsor, Battipaglia si appresta ad essere una città sempre più cardioprotetta. I cittadini saranno pronti a intervenire in caso di emergenza e a dimostrare la loro solidarietà verso la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home