Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Battipaglia: censimento del verde e valutazione di stabilità. Prosegue il lavoro avviato da tempo

Sarà cura dell’amministrazione provvedere alla sostituzione/compensazione attraverso la messa in opera di nuovi alberi

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 26 Settembre 2024
Condividi
Alberi

Prosegue il lavoro avviato da tempo sul Verde Pubblico, attraverso valutazioni di stabilità degli alberi e attività di Censimento del Verde. Lo Studio Agronomico De Vita incaricato per le analisi di stabilità su 30 alberature considerate a rischio, ha constatato che dieci esemplari arborei, di cui otto appartenenti al genere Pinus e due al genere Cedrus presentano ad oggi inequivocabili criticità per la sicurezza. Alberi che saranno abbattuti per evitare danni a cose e persone. Sarà cura dell’amministrazione provvedere alla sostituzione/compensazione attraverso la messa in opera di nuovi alberi.

L’attività

L’attività di Censimento del Verde, avviato nei mesi scorsi, ha consentito di mappare ad oggi 1.500 Alberi e di classificare le aree verdi presenti in città per tipologia e dimensione come previsto dal Regolamento del Verde. Individuati diversi alberi dalle caratteristiche particolari ascrivibili alla categoria delle Alberature di Pregio per forma, dimensione o singolarità botanica.

Tra gli altri sono da citare la Sophora japonica di Piazza Amendola, i Populus nigra (Pioppo nero) di Via Adige, la Quercus pubescens (Roverella) di Via Sturzo. Questa attività consentirà di sviluppare un Piano razionale di Gestione del Verde. Sarà possibile poter definire priorità, allocare risorse finanziarie per tempo e programmare gli interventi in relazione alle fasi di crescita/stagionalità delle piante.

L’operazione di mappatura ed elaborazione dati è condotta dall’agronomo incaricato Luigi Vicinanza, su impulso del consigliere comunale di maggioranza Gabriella Nicastro, unitamente alla Sindaca Cecilia Francese. L’attività richiederà, per il suo completamento, un ulteriore mese di lavoro. Una volta completato i dati saranno presentati attraverso un incontro pubblico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.