Attualità

Battipaglia celebra 96 anni di autonomia: un percorso di crescita e resilienza

Battipaglia celebra 96 anni di autonomia, un percorso segnato da crescita e resilienza. Le riflessioni della sindaca Francese

Silvana Scocozza

28 Marzo 2025

Battipaglia festeggia oggi il 96° anniversario della sua istituzione come Comune autonomo, avvenuta tramite Regio Decreto. La sindaca Cecilia Francese ha celebrato l’evento con un messaggio alla comunità, ripercorrendo le tappe salienti della storia cittadina.

InfoCilento - Canale 79

Dalle “Comprese” alla città moderna: un’evoluzione continua

La sindaca Francese ha ricordato come Battipaglia, da nucleo urbano originario sviluppatosi attorno alle “Comprese” e alla presenza di case sparse e masserie, sia cresciuta fino a diventare una realtà economica e sociale dinamica. “Ci avviamo al secolo di vita”, ha affermato la sindaca, sottolineando la trasformazione della città nel corso degli anni.

Una storia di resilienza e unità

Il percorso di Battipaglia è stato segnato da momenti difficili, come i bombardamenti, il terremoto e la pandemia di COVID-19, oltre a fasi di crescita economica tumultuosa e crisi, tra cui la rivolta del 1969. “Ma siamo andati avanti, tutti insieme, come deve fare una vera comunità!”, ha dichiarato Francese, evidenziando la forza e l’unità della città.

Un punto di riferimento per il territorio

Battipaglia si è affermata come punto di riferimento provinciale in diversi settori, dall’economia alla cultura, dalla politica all’integrazione sociale. “La città è cresciuta diventando sempre di più un punto di riferimento provinciale sul terreno produttivo ma anche sociale, culturale, e politico, e sul terreno delicatissimo dell’integrazione”, ha sottolineato la sindaca.

Prospettive future e senso di comunità

Nonostante le sfide presenti e future, la sindaca Francese ha espresso fiducia nella capacità della città di superarle, mantenendo vivo il senso di identità e di comunità. “I problemi non sono mancati, non mancano e non mancheranno, ma sapremo affrontarli come abbiamo fatto nella nostra breve ma ricchissima storia se non perderemo mai il senso identitario di comunità”, ha concluso la sindaca, augurando un futuro prospero a Battipaglia e ai suoi cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home