• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, arrivano i “cassonetti intelligenti”: un nuovo futuro per la raccolta differenziata

Le nuove strutture saranno posizionate in cinque plessi scolastici, ecco dove

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Ottobre 2025
Condividi
Cassonetti rifiuti

Con un investimento di 1 milione di euro finanziato attraverso i fondi del PNRR, il Comune di Battipaglia avvia un progetto innovativo per la gestione dei rifiuti: l’installazione delle prime isole ecologiche intelligenti presso gli istituti scolastici cittadini.

Installazione nelle scuole: cinque plessi coinvolti

Le nuove strutture saranno posizionate in cinque plessi scolastici:

  • I.C. Fiorentino, via De Gasperi
  • I.C. Salvemini, via Ravenna
  • I.C. Gatto, via Capone
  • I.C. Marconi, via Ionio
  • I.C. Penna, via Archimede

L’obiettivo è quello di incrementare i livelli di raccolta differenziata, coinvolgendo direttamente studenti e famiglie in un processo virtuoso di gestione dei rifiuti.

Tecnologia al servizio dell’ambiente

Le isole ecologiche sono dotate di cassonetti digitali con funzionalità avanzate:

  • Cassetti volumetrici: permettono di misurare i rifiuti conferiti, introducendo una tariffazione puntuale. “Chi differenzia correttamente e produce meno rifiuti sarà premiato”, si legge nella nota tecnica del progetto.
  • Sensori intelligenti: monitorano in tempo reale il livello di riempimento, garantendo un servizio di raccolta sempre ottimizzato.

Accesso personalizzato e conferimento continuo

Ogni cittadino potrà accedere ai cassonetti tramite tessera elettronica personalizzata o app su smartphone. Il codice univoco della tessera consente di identificare l’utenza e registrare digitalmente ogni conferimento.

I contenitori, suddivisi per carta, multimateriale, indifferenziato, organico e vetro, saranno disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, eliminando la necessità di rispettare un calendario fisso per la raccolta.

Semplicità d’uso e inclusività

L’interazione con i cassonetti è intuitiva: basta avvicinare la card o lo smartphone, attendere il riconoscimento sul display, aprire manualmente lo sportello e conferire il rifiuto.

Questa soluzione rappresenta un servizio flessibile e pratico, pensato per rispondere alle esigenze di tutti i cittadini, favorendo una maggiore partecipazione e consapevolezza ambientale.

TAG:battipagliacassonetti intelligentipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Calcio: vincono Ebolitana , Battipagliese ed Agropoli. Tutti i gol delle salernitane

Soltanto la Polisportiva Santa Maria non porta punti a casa. Pareggia la…

Pollica

Lutto e indignazione: Pollica in silenzio contro l’orrore in Palestina

Il Comune di Pollica istituisce il lutto settimanale, ogni lunedì, dalle 9…

Padula si mobilita per la pace: richiesta ufficiale al Comune per il riconoscimento dello stato di Palestina

L’attivista del Movimento 5 Stelle chiede al Comune di Padula di schierarsi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image