• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiera Blu 2025, Cilento verso il record di riconoscimenti | VIDEO

Anche i comuni commissariati hanno presentato domanda: il numero di riconoscimenti per il Cilento potrebbe salire a 14

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Marzo 2025
Condividi
Bandiera Blu

Il 2025 potrebbe essere un anno da record per il numero di comuni del Cilento insigniti della Bandiera Blu. La Fee (Foundation for Environmental Education) assegnerà il riconoscimento, attribuito ogni anno per la qualità del mare e dei servizi offerti nei centri costieri in primavera, dopo aver analizzato i questionari inviati dai comuni, il cui termine di presentazione era fissato per il 28 febbraio.

Le novità dell’edizione 2025

Tra le novità di quest’anno, vi era la necessità per le amministrazioni di approvare un “Piano d’Azione per la Sostenibilità”, in cui deve emergere chiaramente la volontà di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti nel Programma d’Azione per lo Sviluppo Sostenibile, sottoscritto il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite e approvato dall’Assemblea Generale dell’ONU.

Lo scorso anno, a ottenere il vessillo della Fee in Cilento furono Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola Palinuro, Camerota, Ispani e Vibonati, oltre a Positano in Costiera Amalfitana.

Leggi anche:

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

I dubbi

Quest’anno, i dubbi riguardavano Ispani e Capaccio Paestum, comuni commissariati: in entrambi i casi, però, i commissari prefettizi hanno approvato gli atti in tempo utile, quindi entrambi dovrebbero confermare il riconoscimento. A questi potrebbe aggiungersi Sapri, che nel 2022 e nel 2023 restò fuori dall’elenco delle località virtuose, mentre nel 2024 decise di non presentare la propria candidatura. Quest’anno, invece, gli atti sono stati presentati regolarmente nella speranza di tornare ad avere un riconoscimento che manca ormai da quattro anni.

TAG:bandiera bluCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Camillo Bertarelli

Capaccio Paestum: moriva oggi Camillo Bertarelli, si distinse al GIro d’Italia e al Tour de France

Camillo Bertarelli nacqua a Capaccio Paestum dove il padre lavorava come ferroviere.…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: decima puntata

Nella puntata di oggi, Davide Laurino, docente di religione

Tar Salerno

Parco del Cilento, il Tar traccia i limiti sul nulla osta: illegittimi i dinieghi basati su valutazioni astratte

Accolto il ricorso per un fabbricato rurale. I giudici censurano l'assenza di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.