Approfondimenti

Avocado e Mango: ora si coltivano anche in Italia

Redazione Infocilento

22 Novembre 2023

Mango

Si continuano a chiamare frutti tropicali, anche se da diversi anni li si può trovare a km zero. Questo perché manghi, avocado, frutti della passione, papaye si coltivano ormai da tempo anche in Italia, soprattutto nelle regioni meridionali. Eppure molti non lo sanno e continuano a pensare che si tratti di frutta che per arrivare sulle tavole ha percorso migliaia di chilometri.

Dove trovarli

Spesso si ignorail luogo di provenienza di un alimento. Si dà per scontato che un mango o un avocado siano stati raccolti settimane prima in Perù, in Senegal o in Brasile prima di arrivare sui banchi del supermercato sotto casa. Tale convinzione si può dissipare facilmente guardando le etichette di prodotti, o i cartellini disponibili sugli scaffali dei banchi dell’orto frutta al supermercato. Queste indicazioni infatti devono obbligatoriamente riportare il luogo di origine di un alimento in vendita.

Oppure si può approfittare dei tanti siti che vendono online frutta e verdura bio coltivata in Italia, come ad esempio Passo Ladro, che offre alla vasta clientela del web alimenti e prodotti vegetali coltivati in Sicilia, tutelando il territorio, le varietà di piante coltivate e il lavoro di chi ogni giorno vive in queste zone. Un progetto giusto prima di tutto dal punto di vista etico.

Frutti esotici in Italia?

Ma com’è possibile che la frutta considerata esotica, che in un passato non troppo lontano si poteva trovare solo ai tropici, oggi si possa coltivare anche in Italia? Per certi versi la principale causa è il cambiamento climatico, che ha reso gli inverni sempre meno freddi e sempre meno asciutti. Le piante considerate esotiche che oggi si coltivano anche in Italia sono però spesso il risultato di vari esperimenti svolti nell’arco di più di un decennio.

Oltre al cambiamento climatico si può considerare una causa di questo cambiamento nella scelta della frutta da coltivare anche la sempre minore remunerazione ottenuta dai contadini per la coltivazione di piante classiche, come ad esempio gli agrumi o le mele. Già oltre 15 anni fa in Sicilia, Puglia e Calabria molti contadini hanno cominciato a sostituire gli agrumi, poco remunerativi, con alberi di frutta esotica, spesso più complessa da coltivare, ma che offre una remunerazione decisamente alta.

Cosa dice Coldiretti

Secondo i dati di Coldiretti i terreni coltivati ad agrumi sono diminuiti, negli ultimi 15 anni in Sicilia, di oltre il 30%; sfiora il 50% la percentuale di terreno in passato coltivata a limoni che oggi ospita piante considerate non autoctone. In particolare avocado e mango sono tra gli alberi più presenti, ma si sta producendo anche anona, frutto della passione, litchi, banane e feijoa. Alcune coltivazioni sperimentali stanno dando i primi frutti di caffè mentre già da tempo si raccoglie con successo la canna da zucchero.

Prima di trovare questi prodotti sugli scaffali del supermercato o negli e-commerce online ci sono voluti anni. Questo sia perché si sono dovute scegliere le varietà che vivono bene anche alle nostre latitudini, ma anche perché per ottenere una buona quantità di frutti molte piante devono svilupparsi per anni. Mango e avocado infatti si raccolgono da veri e propri alberi, solo dopo 8-10 anni di crescita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home