Piana del Sele

Autonomia differenziata, Battipaglia dice “No” in Consiglio Comunale

L'assise vota contro l'autonomia differenziata: «Un atto importantissimo che proietta il Consiglio Comunale nel dibattito politico»

Silvana Scocozza

6 Aprile 2023

Municipio Battipaglia

Il Consiglio Comunale di Battipaglia, ha votato alla unanimità un atto deliberativo contro il Disegno di Legge Calderoli sulla Autonomia Regionale Differenziata.
Il Consiglio Comunale raccogliendo l’invito venuto dalla assemblea dei Sindaci del Sud Italia del 17 marzo scorso tenuta a Napoli, teso a fare sì che i comuni si pronunciassero su questo tema, ha evidenziato il rischio insito in quel disegno di legge, che fra l’altro marginalizza il ruolo del Parlamento, di cristallizzare il divario fra il Sud ed il Nord d’Italia.

La posizione di Battipaglia sull’autonomia differenziata

Lo “sfarinamento” del Paese, l’evidente messa in discussione del dettato dell’articolo 3 e dell’articolo 5 della Costituzione, il pericolo di avere 20 politiche scolastiche diverse, 20 politiche sanitarie diverse, 20 politiche della formazione professionale, 20 politiche di tutela dei beni culturali ecc. sono intrinseci al Disegno di Legge Calderoli. Questi gli elementi contestati.

Le parole del sindaco

Un atto importantissimo dunque, di grande valenza culturale e politica, che proietta il Consiglio Comunale di Battipaglia, a pieno titolo, nel dibattito politico che attraversa il paese tutto – dichiara il Sindaco Cecilia Francese che aggiunge – Ringrazio i Consiglieri Comunali tutti, al di là della loro appartenenza politica ed alla loro collocazione in maggioranza od all’opposizione, che hanno risposto puntuali alla chiamata per l’adozione di un atto di tale portata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Battipaglia in lutto per la scomparsa di Luigi Savo, 27enne vittima di un incidente sulla A2: oggi i funerali

Funerali oggi alle 16:30. Indagini in corso della Polizia Stradale. Cordoglio nel rione Belvedere

Ernesto Rocco

12/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home