InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Autonomia differenziata, ancora polemiche. Conte: governo fa il gioco delle tre carte
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Santa Caterina di Svezia
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 24 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Donna orizzonte
Italia: più di una donna su due condizionata da retaggi maschilisti
Italia e Mondo
Ambulanza
Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne
Cilento Cronaca
Scadenza prodotti
UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 24 marzo, bene per gli amici dello Scorpione. Attenti leoncini, una proposta sta per bussare alla vostra porta
Oroscopo
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Politica

Autonomia differenziata, ancora polemiche. Conte: governo fa il gioco delle tre carte

«Il risultato finale di questa autonomia saranno tante cittadinanze diverse, di livello europeo al nord e di tipo coloniale al Sud»

Di Adele Colella 1 mese fa
3 min. di lettura
Federico Conte
Condividi

Non si placa la polemica sulla proposta di autonomia differenziata su cui sta discutendo il governo. Sono soprattutto le regioni del Sud a manifestare perplessità. E sul caso è intervenuto anche Federico Conte, presidente dell’associazione Cittadino Sudd.

Contenuti
Le polemiche sull’autonomia differenziataLe proposte

Le polemiche sull’autonomia differenziata

L’ex parlamentare si mostra critico con la scelte del governo e spiega le sue ragioni:

“Il governo sull’autonomia fa il gioco delle tre carte, che sta nel trasferire alcune competenze dello Stato (ad esempio sanità e istruzione) alle Regioni a saldi invariati, per non pesare sul già complesso Bilancio dello stato, e finanziarle trattenendo a favore delle sole regioni interessate il loro maggior gettito erariale che, come è noto, al Nord, per ragioni storiche, è superiore di 4-5 volte rispetto al Sud. La proposta, vista la clausola di varianza finanziaria ovvero la mancanza di qualsiasi copertura per nuovi investimenti, non dà nessuna garanzia sui Livelli essenziali delle prestazione (Lep) che, peraltro, per quanto previsto dalla relazione di accompagnamento al Ddl, dovrebbero essere in ogni caso determinati in base alla spesa storica degli ultimi tre anni, che segna un profondo differenziale in danno del Mezzogiorno”.

Federico Conte nei giorni scorsi a Salerno ha partecipato all’assemblea generale dell’associazione Cittadino Sudd e sabato 11 febbraio a Roma in un ‘assemblea salderà un patto civico con un’altra associazione, Mezzogiorno federato.

Le proposte

Conte conclude avanzando le sue proposte:

“Un percorso federativo aperto al civismo attivo di tutto il Paese. Il Mezzogiorno e le parti sociali, comprese quelle del Nord, possono affrontare la sfida dell’autonomia dei ricchi solo con forme nuove di lotta organizzata e una mobilitazione permanente, nel segno dell’Italia Mediterranea, senza cedere a slogan ingannevoli e promesse dilatorie. La perequazione è un tema decisivo per il riequilibrio tra le regioni più ricche e quelle più povere, e nel Ddl del governo viene evocata solo per addolcire la pillola di un provvedimento che realizza subito l’autonomia differenziata e rinvia il resto, senza prevedere nessun intervento concreto per il Mezzogiorno. Il risultato finale di questa autonomia saranno tante cittadinanze diverse, di livello europeo al nord e di tipo coloniale al Sud. Un danno irreversibile alla società meridionale”.

TAG: Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Castello di Agropoli Agropoli: la Proloco continuerà ad occuparsi del Castello fino al 31 marzo
Articolo Successivo Il Tribunale di Vallo della Lucania Tribunale di Vallo della Lucania, meno servizi e personale carente. Codacons pronto a lanciare petizione
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Raffaele Pesce
Cilento

Ricorso elettorale, sono ore di attesa ad Agropoli

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 2 giorni fa
Inquinamento fiume Sarno
Attualità

Sequestro preventivo di un’azienda conserviera per violazione ambientale, inquinamento del Fiume Sarno

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 2 giorni fa
Carabinieri
Attualità

Operazione antidroga a Salerno: arrestato per spaccio di crack, ecco i dettagli

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 2 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla