• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Autonomia differenziata aumenterà le disuguaglianze». Dal Santa Marina appello al governo

«L'Italia è una e indivisibile. La Costituzione ha affidato allo Stato il compito di rimuovere disuguaglianze»

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 19 Febbraio 2024
Condividi
Giovanni Fortunato

Il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, si schiera contro l’autonomia differenziata, definendola “una triste ed incombente realtà” che aumenterà le disuguaglianze tra le regioni del Nord e del Sud.

“Il disegno di legge Calderoli, la strategia della Lega Nord, divenuta semplicemente Lega per carpire buona fede ed elettorato del Sud, è purtroppo una triste ed incombente realtà“, ha dichiarato Fortunato.

Le critiche al ddl Calderoli

Secondo il sindaco, l’autonomia differenziata sottrarrà ingenti risorse dal gettito fiscale alla collettività nazionale per destinarle alle regioni che producono maggior reddito. “Non solo il Sud sarà penalizzato“, ha affermato, “sarà penalizzata l’intera Nazione a causa della disarticolazione dei servizi e delle infrastrutture. Ne risentiranno trasporti, scuole, sanità, energia, lavoro, che hanno sempre avuto, e dovrebbero continuare ad avere, una struttura e una dimensione nazionale“.

Il rischio di un’Italia divisa

Fortunato ha poi sottolineato come l’autonomia differenziata rischi di dividere l’Italia in “tanti piccoli Stati”, con legislazioni, risorse e personale diversi da regione a regione. “Un medico, un insegnante, un operaio percepiranno stipendi diversi da regione a regione”, ha detto. “Si rischia un esodo delle nostre professionalità e un ulteriore spopolamento dei nostri territori”.

L’appello al governo

Il sindaco di Santa Marina ha infine fatto appello ai partiti di governo che hanno sempre dichiarato di voler “proteggere” l’unità nazionale, in particolare a Fratelli d’Italia. “Siamo ancora in tempo“, ha affermato. “L’Italia è una e indivisibile. La Costituzione ha affidato allo Stato il compito di rimuovere disuguaglianze di ordine economico e sociale, promuovendo libertà ed eguaglianza tra i cittadini. È fondamentale impegnarsi per impedire che il nostro diventi il Paese delle disuguaglianze con distanze sempre maggiori tra Nord e Sud“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:autonomia differenziataCilentoGiovanni Fortunatosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.