Attualità

Monte San Giacomo: un incontro per studiare l’emigrazione tra storie di riscatto e valorizzare il futuro

Sabato si è svolto l’incontro dal titolo "Alla ricerca di fortuna - la nostra migrazione tra storie di riscatto e prospettive future" presso Palazzo Marone a Monte San Giacomo

Federica Pistone

19 Febbraio 2024

Sabato si è svolto l’incontro dal titolo “Alla ricerca di fortuna – la nostra migrazione tra storie di riscatto e prospettive future” presso Palazzo Marone a Monte San Giacomo, ed organizzato dalla sezione giovanile del Comitato “Sangiacomesi nel mondo”. L’incontro, è stata un’opportunità di studio sul fenomeno migratorio che nel corso degli anni ha coinvolto la popolazione di Monte San Giacomo, come dimostrano i numerosi gruppi di famiglie che attualmente risiedono in diversi Paesi del mondo. Angelo Marotta ha moderato l’evento in qualità di rappresentante della sezione giovanile del comitato.

L’incontro

Il Presidente del Comitato “Sangiacomesi nel mondo”, Walter Nicodemo, ha accolto gli ospiti sottolineando il traguardo soddisfacente dei 40 anni di attività del comitato e il grande spirito d’iniziativa dei giovani, veri protagonisti della serata. Passato, presente e futuro sono state le parole chiave anche del discorso della sindaca Angela D’Alto, che si è detta felice di “aver risvegliato il desiderio di mantenere vivo il legame con le comunità di sangiacomesi nel mondo attraverso i giovani”.

Durante l’incontro sono emerse diverse proposte, dalla creazione di una mappatura genetica per preservare la memoria storica, alla menzione di leggi nazionali per agevolare il ritorno in Italia di coloro che sono emigrati, tema su cui ha parlato l’Onorevole Corrado Matera.

Gli interventi

Al tavolo dei relatori anche l’Assessore al Turismo di Monte San Giacomo, Aldo Manno, l’Assessore della Comunità Montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo, il quale ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i paesi del comprensorio per ottenere risultati comuni. A conclusione dell’incontro l’intervento dell’on. Toni Ricciardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Sala Consilina: incentivi alle imprese e nuovi residenti, presentato il bando | VIDEO

Questo intervento mira a incentivare lo sviluppo economico del territorio, favorendo la crescita delle imprese e l'integrazione di nuovi residenti

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaci esprimo sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Torna alla home