• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 28 Aprile 2025
Condividi

Grande entusiasmo e partecipazione per la terza giornata del festival “Bianco Tanagro”, che anima in questi giorni il borgo di Auletta, nel cuore della Valle del Tanagro. Domenica 27 aprile, la manifestazione dedicata al pregiato Carciofo Bianco ha festeggiato la sua XIII edizione con una cerimonia inaugurale d’eccezione.

La cerimonia inaugurale

A tagliare il nastro tricolore è stata la celebre conduttrice televisiva Adriana Volpe, madrina dell’evento, affiancata da numerose autorità locali: il sindaco Antonio Caggiano, il presidente della Pro Loco Giuseppe Lupo, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone, il vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, insieme ad altri amministratori e rappresentanti del territorio.

Protagonista indiscusso: il carciofo bianco

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile. Le strade del borgo si sono trasformate in un grande percorso di gusto grazie alle “Tabernae Gastronomiche”, dove produttori locali hanno proposto piatti tipici a base di carciofo: paste fresche, risotti, pizze rustiche e carciofi ripieni, raccontando così la passione e il forte legame con la tradizione agricola locale.

Tra le novità di quest’anno, l’introduzione del “Premio Forchetta Verde”, che ha visto competere i piatti migliori, valutati sia da una giuria popolare che da esperti del settore gastronomico.

Tra cibo e tradizione

Accanto al buon cibo, non sono mancati musica e cultura: il “Bianco Festival” ha animato le vie di Auletta con spettacoli folk, performance di artisti di strada e intrattenimenti musicali. Nei “Tabernae Parlanti”, salotti culinari coordinati dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, chef, pizzaioli e sommelier hanno raccontato storie ed esperienze legate al carciofo bianco, offrendo al pubblico momenti di approfondimento e confronto.

Il festival ha confermato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, promuovendo l’utilizzo di stoviglie riciclabili e l’introduzione delle “family bag” per combattere lo spreco alimentare. Particolare attenzione è stata riservata anche ai più piccoli, con laboratori ludico-didattici pensati per trasmettere l’importanza della cultura agricola e delle tradizioni del territorio.

Non sono mancate, inoltre, visite guidate alle chiese di Auletta e percorsi enogastronomici alla scoperta delle eccellenze locali.

Si replica dall’1 al 4 maggio

“Bianco Tanagro” proseguirà fino al 4 maggio, offrendo ancora tante occasioni per scoprire e gustare le meraviglie della Valle del Tanagro. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.biancotanagro.com.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettafestival carciofo biancoinaugurazionevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.