• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Agosto 2025
Condividi
Ascea Capoluogo

Il Comune di Ascea ha ottenuto un’importante vittoria legale presso il Consiglio di Stato, ponendo fine a un lungo contenzioso amministrativo. I giudici di Palazzo Spada hanno confermato la legittimità dell’acquisizione sanante di Palazzo De Dominicis-Ricci, respingendo il ricorso presentato dalla liquidatrice della società Immobiliare Ascea Marina srl, che ne rivendicava il possesso. La sentenza del Consiglio di Stato, dunque, convalida la delibera del Consiglio comunale di Ascea del 30 maggio 2023, che aveva disposto l’acquisizione dell’edificio storico da parte dell’ente locale. Già il Tar si era espresso a favore del Comune, respingendo l’istanza e riconoscendo la correttezza della procedura adottata.

Le motivazioni dell’acquisizione

Le ragioni che hanno portato all’acquisizione del palazzo sono state ritenute valide e giustificate dai giudici. Il Consiglio di Stato ha stabilito che i motivi addotti dal Comune non sono “né illogici né irragionevoli”. Al contrario, “il rilievo culturale del bene, la necessità di conservazione, valorizzazione e utilizzazione, oltre alle ingenti somme già spese dall’amministrazione, si pongono come argomenti che giustificano il provvedimento impugnato”. Il Comune ha infatti evidenziato che il palazzo rappresenta la principale emergenza culturale di Ascea e che, per questo, è stato sottoposto a un vincolo storico-architettonico da parte del Ministero per i beni e le attività culturali. L’iter espropriativo, autorizzato dal Dicastero, era volto a “tutelare il bene culturale, onde procedere alla sua conservazione e valorizzazione”.

La destinazione d’uso e il valore dell’immobile

Il Comune di Ascea non solo ha intrapreso un’azione legale per tutelare l’edificio, ma ha anche investito per il suo recupero e restauro, ottenendo un finanziamento dalla Regione Campania nell’ambito del Progetto Integrato “Grande Attrattore Culturale ‘Paestum – Velia’”. Palazzo De Dominicis-Ricci è stato stabilmente destinato a un’esposizione permanente dei reperti di Elea-Velia, a un centro culturale, a uno spazio teatrale e a sede di convegni e dell’Archivio delle Culture Mediterranee. Per quanto riguarda il risarcimento per l’esproprio, la controversia verteva anche sul valore del bene. Inizialmente fissato a 850mila euro tramite un accordo transattivo del 2010, il valore era stato ridotto a poco più di 485mila euro con una delibera successiva. Il Comune aveva già liquidato ai proprietari l’80% dell’indennizzo concordato con l’accordo del 2010 e, successivamente, ha stanziato le somme per saldare il restante 20%, pari a 229.555,68 euro (comprensivo di interessi e rivalutazione), ponendo fine al contenzioso. Il Consiglio di Stato ha convalidato la procedura adottata, confermando la proprietà del palazzo al Comune di Ascea.

TAG:asceaCilentopalazzo de dominicis-ricci
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Michele Apolito

Ogliastro Cilento: minacce a Michele Apolito, solidarietà di amministratori e cittadini

Minacce di morte al sindaco Michele Apolito: solidarietà da istituzioni e cittadini.…

Angeli

Almanacco del 2 Ottobre: oggi si celebrano gli angeli custodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 2 ottobre segna il debutto dei Peanuts, la nascita di Gandhi…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 ottobre: amici del Toro, potreste ricevere riscontri positivi sul lavoro. Sagittario, no a decisioni affrettate in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image