Attualità

Sapri: tutte le luci spente, il comune aderisce alla campagna “M’illumino di meno”

Anche il comune di Sapri come quello di Caselle in Pittari e San Mauro Cilento aderisce a "M'illumino di meno

Centrale a biomasse a Capaccio: domani se ne discute in Consiglio Regionale

Centrale biomasse a Paestum, M5S: Dopo la nostra mozione, anche ordine giorno congiunto contro la realizzazione dell'impianto

Capaccio: i candidati al consiglio comunale dei ragazzi incontrano il sindaco

Verso le elezioni per il consiglio comunale dei ragazzi: i candidati incontrano il sindaco Italo Voza.

Cilento: voucher lavoro, comune aiuta i disoccupati e supera la carenza di personale

L'iniziativa è rivolta ai residenti, con particolare attenzione ai giovani.

Luisa Monaco

18/02/2016

Buona Scuola, al via la formazione dei docenti neoassunti

90.000 insegnanti coinvolti, Indire lancia apposita piattaforma

Ad Agropoli un seminario sul turismo accessibile

Si svolgerà sabato 20 Febbraio nella sala polifunzionale Giovanni Paolo II

Bruno Marinelli

18/02/2016

infante

AAA…comune cerca imprenditori o aspiranti imprenditori

L'obiettivo è di acquisire dati sulle attività che potrebbero sorgere in zona in vista dell'elaborazione del Puc.

Volare in mongolfiera tutto l’anno, a Paestum si può

L'iniziativa è dell'associazione Vivere Paestum

Paola Desiderio

18/02/2016

“No ai maltrattamenti sui minori” a Capaccio al via i laboratori

Gli appuntamenti sono stati organizzate dall'Asl in collaborazione con le scuole.

Ieri a Vallo della Lucania Mons. Pablo Galimberti, il vescovo dei diritti umani

Il Vescovo di Salto (Uruguay) è originario proprio di Vallo della Lucania.

Ernesto Rocco

18/02/2016

Guasto agli impianti, Cilento ancora a secco. Ecco la mappa dei disagi

Sono cinque i comuni che subiranno disagi per l'intera giornata.

Cilento: necessita di esami urgenti ma la prima data utile è a luglio all’ospedale di Pagani

Protagonista un uomo di 39 anni che necessitava di una visita cardiologica.

Riccardo Feo

18/02/2016

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Capaccio: è allarme processionaria

Pini a rischio ma i pericoli sono anche per l'uomo e gli animali.

Paola Desiderio

18/02/2016

“Con un tocco di archeologia”, a Velia una visita tattile | AUDIO

L'appuntamento è in programma per la giornata di sabato.

Cilento: coste a rischio, domani incontro a Palinuro

L’appuntamento con i sindaci del Basso Cilento,l’autorità di Bacino sinistra Sele e la Regione promosso dalla Capitaneria di Porto

Bruno Marinelli

17/02/2016

Banda larga: Cilento ancora indietro, ma potrebbero arrivare nuovi fondi

L’ampiamento della rete grazie alle risorse annunciate dalla Regione Campania nei giorni scorsi

Bruno Marinelli

17/02/2016

Padula: riportato alla luce un antico ponte all’esterno della Certosa

Individuate anche alcune cisterne nello spazio esterno del monumento valdianese

Al via i corsi per “marinaio di porto addetto ai servizi logistici”

I corsi sono finanziati dalla Regione Campania in collaborazione con le aziende portuali di Agropoli, Camerota, Casal Velino, Salerno.

1 3.019 3.020 3.021 3.022 3.023 3.245

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.