• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Areneide: il Festival delle Sculture di Sabbia che ha incantato Casal Velino Marina

Areneide: il Festival delle Sculture di Sabbia che ha incantato Casal Velino Marina

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 3 Luglio 2023
Condividi
Areneide

Il Cilento, ha ospitato il suo primo festival delle sculture di sabbia, un evento che ha lasciato tutti a bocca aperta. Areneide, si è tenuto a Casal Velino Marina e ha rappresentato un trionfo dell’arte e della creatività.

Il Primo Festival campano

Il Festival, il primo del suo genere non solo nel Cilento, ma in tutta la regione Campania, nasce da un’idea della Pro Loco Marina di Casal Velino che ha voluto dare vita a un evento unico nel suo genere, che potesse valorizzare la bellezza del territorio.

La grande scultura realizzata sulla spiaggia all’inizio del Lungomare Speranza, è stata scolpita dagli scultori spagnoli Sergi Ramires e Montserrat Cuesta di Arenas Possibles e porta con sé un grande significato simbolico.

L’ idea dell’opera

L’idea della Pro Loco, è stata infatti quella di rendere omaggio al Cilento costiero raffigurando il Dio Nettuno, custode degli oceani e delle acque, rappresentato con grande maestria e dettaglio vegliante sul mare. Accanto a lui una sirena, figura affasciante della mitologia, che ha aggiunto un tocco di mistero e incanto, e che richiama proprio il mito delle sirene che da sempre avvolge la costa cilentana.

La presenza della tartaruga Caretta Caretta ha poi aggiunto un elemento di conservazione e preservazione dell’ambiente marino. Questa specie in via d’estinzione, sceglie le spiagge del Cilento come luogo di deposizione delle sue uova durante l’estate.

La sua presenza sottolinea il legame tra il mare e il territorio cilentano. Infine, nella scultura è incluso il simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che ha patrocinato assieme alla Regione Campania, la Provincia di Salerno e il Comune di Casal Velino, l’intera manifestazione.

Condivisione e creatività

La partecipazione dei bambini è stata una delle componenti più entusiasmanti di Areneide. Laboratori specializzati sono stati organizzati per insegnare loro l’arte delle sculture di sabbia, coinvolgendo anche i genitori. È stato un momento di grande condivisione e apprendimento, in cui le famiglie si sono immerse nell’atmosfera magica di Areneide.

Ma il festival non si è limitato a coinvolgere solo i più giovani. Durante le serate di venerdì e sabato, l’arena di AreMusic è stata il luogo perfetto per gli amanti della musica e del divertimento. Diversi DJ si sono alternati ai piatti, regalando performance coinvolgenti e contagiose.

Ma l’arte e l’intrattenimento non sono state le sole protagoniste di Areneide. Artisti di strada hanno deliziato il pubblico con le loro abilità straordinarie, regalando spettacoli che hanno affascinato grandi e piccini. Le loro performance hanno trasformato le strade di Casal Velino Marina in un palcoscenico vivente, ricco di sorprese e meraviglie.

Focus alla prossima edizione

La Pro Loco Marina di Casal Velino non ha perso tempo ed è già al lavoro per organizzare la seconda edizione di Areneide per l’estate prossima. L’entusiasmo e il successo ottenuti quest’anno sono un segno tangibile della volontà di fare di Areneide un appuntamento annuale, consolidando così la sua presenza nel panorama culturale del Cilento e della Campania.

s
TAG:casal velinoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alberi Polla

Cinque nuovi alberi per l’ospedale di Polla: al via il progetto “Un albero per la salute”

Piantati 5 alberi all'ospedale "Curto" di Polla con FADOI e Carabinieri per…

Orgoglio e Dedizione: Annamaria Stabile si laurea con 110 e Lode all’Università degli Studi di Milano

Un traguardo prestigioso per Annamaria Stabile, che ha conseguito la Laurea Magistrale…

Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.