• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aree Interne del Cilento: Presentato a Roccadaspide il portale intracilento.it

Aula consiliare gremita a Roccadaspide per la presentazione di Intacilento.it, la rete dedicata ai sentieri delle aree interne del Cilento

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 19 Ottobre 2023
Condividi

Aula consiliare gremita a Roccadaspide per la presentazione del portale Intacilento.it, la rete dedicata ai sentieri delle aree interne del Cilento utile a promuovere il turismo e quindi a mettere in luce le numerose bellezze paesaggistiche e naturalistiche dei 29 comuni cilentani distribuiti su un’area vastissima, basti pensare che il territorio delle are interne conta circa 1.000 km2.
Ad intervenire durante la serata tanti rappresentanti del mondo della politica del territorio come Girolamo Auricchio, presidente dell’Area “Cilento Interno”, Gabriele Iuliano, sindaco di Roccadaspide, ente capofila dell’Area, Romano Gregorio direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Michele Cammarano, consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, Luca Cerretani, consigliere della Provincia di Salerno e Luca Cascone, consigliere regionale e Presidente della IV Commissione all’Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Campania. Presenti anche i sindaci e gli amministratori dei comuni delle aree interne, i rappresentanti della Comunità Montana del Calore Salernitano e della Comunità Montana Alburni, il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimì Minella, i rappresentanti di Confindustria Salerno e i diversi professionisti coinvolti nel progetto, che hanno illustrato l’iniziativa.

La piattaforma per escursionisti ed esploratori è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2014-2020 per la Strategia Aree Interne.

Mobilità, scuola e sanità sono i tre punti cardine della Strategia delle Aree Interne de Cilento mirata a favorirne lo sviluppo anche al fine di contenerne lo spopolamento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:roccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

Simona Corradino

Capaccio Paestum, Corradino rompe con i consiglieri della sua lista: “Non ci sono più i presupposti politici”

“I consiglieri eletti nelle mie liste hanno più volte votato argomenti politicamente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.