• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara, presentato per la prima volta alla Regione Campania il Piano di Gestione Forestale

L'approvazione definitiva arriverà entro la fine dell’anno e dopo l’approvazione il piano resterà in vigore per ben dieci anni

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 9 Agosto 2024
Condividi
Aquara

Il Comune di Aquara, guidato dal sindaco, Antonio Marino, per la prima volta ha presentato alla Regione Campania il PGF (Piano di Gestione Forestale- ex PAF) che ora è in via di approvazione.

L’approvazione

“L’approvazione di questo piano è fondamentale per promuovere l’uso sostenibile dei boschi e dei pascoli. Grazie a questo piano, infatti, sono stati individuati e pianificati gli interventi di miglioramento relativi ai rimboschimenti, alle ricostituzioni boschive, alle sistemazione idraulico-forestali, ai miglioramenti dei pascoli, alla prevenzione degli incendi, al miglioramento e manutenzione della viabilità” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale sottolineando che il progetto serve anche a fare un ottimo uso delle risorse silvo-pastorali ai fini ricreativi e di protezione dell’ ambiente naturale.

L’approvazione definitiva, da parte della Regione Campania, con ogni probabilità, arriverà entro la fine dell’anno e dopo l’approvazione il piano resterà in vigore per ben dieci anni.

Leggi anche:

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”
Torna l’allarme truffe negli Alburni: «Fate attenzione»
Comune di Sant’Angelo a Fasanella invita i cittadini a decorare le abitazioni per Natale per rendere il paese più luminoso

“Cogliamo l’occasione per ringraziare i tecnici che hanno predisposto il piano, Giovanni Fornataro e Antonio Capozzoli” hanno fatto sapere ancora dall’ente consapevoli che il Piano di Gestione Forestale porterà risultati che impatteranno positivamente sulle risorse boschive e naturali della zona.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniAquarapiano di gestione forestale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.