Alburni

Aquara: inaugurata la “Pensilina Rossa”, un simbolo contro la Violenza di genere

Il simbolo è uno stimolo a ricordare, che la violenza di genere e la violenza in ogni sua forma vanno sempre condannate e ripudiate

Alessandra Pazzanese

26 Novembre 2024

E’ stata inaugurata ieri, con la benedizione officiata dal parroco Don Antonio Costantino, la pensilina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

InfoCilento - Canale 79

La pensilina, installata presso piazza San Pasquale, nella frazione Mainardi di Aquara, con l’autorizzazione e il sostegno economico dell’ente è stata disinstallata, riparata e colorata di rosso, con apposite tinte resistenti all’acqua, in ricordo delle tante, troppe, donne morte a causa della mano violenta di un uomo.

Il simbolo è uno stimolo a ricordare, a quanti passano per la piazzetta, che la violenza di genere e la violenza in ogni sua forma vanno sempre condannate e ripudiate. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione “Cilento Motorcycle Gang” che ha sede proprio nella frazione e che annovera, tra gli iscritti, tanti motociclisti e motocicliste provenienti da diversi luoghi della provincia.

All’inaugurazione della “pensilina rossa“, tenutasi ieri ad Aquara, è seguito un lungo e partecipato dibattito svoltosi presso il Centro Culturale “Fioravante Serraino”. All’incontro hanno partecipato tutte le associazioni del territorio che, insieme a tanti artisti, hanno offerto il loro contributo e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita.

Relatori della serata il sindaco, Antonio Marino, il parroco Don Antonio Costantino, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Agropoli, capitano Giuseppe Colella, la dirigente scolastica Dorotea Odato, la responsabile dell’Ambito S7 del Piano di Zona, Lucia Palumbo, l’assistente sociale Monia Monzo e la sociologa Giulia Operato. Durante l’incontro, organizzato con la collaborazione di Rosaria Corvino e Elena Sorgente, amministratrici del comune di Aquara, a portare la sua testimonianza Paola, una donna vittima di violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Torna alla home