Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ansia da prestazione sessuale: come si manifesta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ansia da prestazione sessuale: come si manifesta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Luglio 2024
Condividi
Sesso

L’ ansia da prestazione sessuale è un problema diffuso che può significativamente influenzare la salute emotiva e le relazioni personali.

Secondo dati recenti, circa il 20-30% degli adulti ha sperimentato episodi di ansia da prestazione sessuale durante la propria vita (Fonte: Mayo Clinic). Per affrontare questo disturbo in modo efficace e discreto, è possibile prendere in considerazione l’opportunità di richiedere la consulenza di uno psicologo online su Belproblema.com. Questo approccio offre un ambiente sicuro e professionale per esplorare e superare le sfide legate all’ansia da prestazione sessuale, migliorando così il benessere sessuale ed emotivo complessivo.

Ma come capire se si soffre di questo problema e quali sono le cause? Scopriamolo insieme in questo breve articolo.

Che cos’è l’ansia da prestazione sessuale

Quando si parla di ansia da prestazione sessuale si fa riferimento a un problema piuttosto diffuso che può interessare tanto gli uomini quanto le donne e che va a compromettere la qualità della vita sessuale. In particolare, si tratta di difficoltà che originano dalla psiche del soggetto e che si manifestano a livello fisico, rendendo il rapporto rapido, doloroso, impossibile o privo di piacere.

Così come i modi in cui si manifesta, anche le origini del problema sono molto varie e possono riguardare mancanza di autostima, situazioni spiacevoli legate ai primi rapporti, insegnamenti ricevuti dalla famiglia d’origine e via dicendo.

Come si manifesta

L’ansia da prestazione sessuale si manifesta in modo diverso in base al genere del soggetto colpito e può variare da persona a persona.

Per quanto riguarda gli uomini, il problema può manifestarsi con eiaculazione precoce e mancanza o perdita di erezione, mentre per ciò che concerne le donne, i sintomi più tipici e caratteristici sono mancato raggiungimento dell’orgasmo, dolore durante l’atto sessuale, vaginismo.

Entrambi possono poi sperimentare, oltre al forte nervosismo, un ridotto desiderio sessuale e l’incapacità di lasciarsi andare, provare piacere e farsi coinvolgere.

Quali sono le cause

Come anticipato, le cause che possono portare alla comparsa di ansia da prestazione sessuale sono assai svariate.

Per quanto riguarda le donne, il problema può avere origine, in primo luogo, dalla persistenza di tabù che, sebbene ampiamente superati nella nostra società, possono persistere in alcune culture o in determinati nuclei familiari. Tanto per gli uomini quanto per le donne possono poi concorrere allo stato di ansia esperienze sessuali negative pregresse, legate ad esempio a rapporti dolorosi, difficili o insoddisfacenti che hanno causato disagio.

Altri elementi che possono concorrere a far insorgere questo disagio sono lo stress, la scarsa familiarità con il partner di turno e un ridotto interesse.

L’intervento dello psicologo online

Per superare il problema è necessario, in primo luogo, prenderne coscienza e capire da che cosa può essere causato. Per affrontare questi due passaggi, può risultare utile ricorrere all’aiuto di uno psicologo online specializzato in disturbi della sfera sessuale.

Questo professionista effettua consulenze tramite videochiamate, consentendo dunque ai propri clienti di collegarsi da casa propria, ossia da un ambiente che sia familiare e in grado di mettere a proprio agio e di favorire l’apertura e il dialogo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image