Approfondimenti

Ansia da prestazione sessuale: come si manifesta

Redazione Infocilento

30 Luglio 2024

Sesso

L’ ansia da prestazione sessuale è un problema diffuso che può significativamente influenzare la salute emotiva e le relazioni personali.

InfoCilento - Canale 79

Secondo dati recenti, circa il 20-30% degli adulti ha sperimentato episodi di ansia da prestazione sessuale durante la propria vita (Fonte: Mayo Clinic). Per affrontare questo disturbo in modo efficace e discreto, è possibile prendere in considerazione l’opportunità di richiedere la consulenza di uno psicologo online su Belproblema.com. Questo approccio offre un ambiente sicuro e professionale per esplorare e superare le sfide legate all’ansia da prestazione sessuale, migliorando così il benessere sessuale ed emotivo complessivo.

Ma come capire se si soffre di questo problema e quali sono le cause? Scopriamolo insieme in questo breve articolo.

Che cos’è l’ansia da prestazione sessuale

Quando si parla di ansia da prestazione sessuale si fa riferimento a un problema piuttosto diffuso che può interessare tanto gli uomini quanto le donne e che va a compromettere la qualità della vita sessuale. In particolare, si tratta di difficoltà che originano dalla psiche del soggetto e che si manifestano a livello fisico, rendendo il rapporto rapido, doloroso, impossibile o privo di piacere.

Così come i modi in cui si manifesta, anche le origini del problema sono molto varie e possono riguardare mancanza di autostima, situazioni spiacevoli legate ai primi rapporti, insegnamenti ricevuti dalla famiglia d’origine e via dicendo.

Come si manifesta

L’ansia da prestazione sessuale si manifesta in modo diverso in base al genere del soggetto colpito e può variare da persona a persona.

Per quanto riguarda gli uomini, il problema può manifestarsi con eiaculazione precoce e mancanza o perdita di erezione, mentre per ciò che concerne le donne, i sintomi più tipici e caratteristici sono mancato raggiungimento dell’orgasmo, dolore durante l’atto sessuale, vaginismo.

Entrambi possono poi sperimentare, oltre al forte nervosismo, un ridotto desiderio sessuale e l’incapacità di lasciarsi andare, provare piacere e farsi coinvolgere.

Quali sono le cause

Come anticipato, le cause che possono portare alla comparsa di ansia da prestazione sessuale sono assai svariate.

Per quanto riguarda le donne, il problema può avere origine, in primo luogo, dalla persistenza di tabù che, sebbene ampiamente superati nella nostra società, possono persistere in alcune culture o in determinati nuclei familiari. Tanto per gli uomini quanto per le donne possono poi concorrere allo stato di ansia esperienze sessuali negative pregresse, legate ad esempio a rapporti dolorosi, difficili o insoddisfacenti che hanno causato disagio.

Altri elementi che possono concorrere a far insorgere questo disagio sono lo stress, la scarsa familiarità con il partner di turno e un ridotto interesse.

L’intervento dello psicologo online

Per superare il problema è necessario, in primo luogo, prenderne coscienza e capire da che cosa può essere causato. Per affrontare questi due passaggi, può risultare utile ricorrere all’aiuto di uno psicologo online specializzato in disturbi della sfera sessuale.

Questo professionista effettua consulenze tramite videochiamate, consentendo dunque ai propri clienti di collegarsi da casa propria, ossia da un ambiente che sia familiare e in grado di mettere a proprio agio e di favorire l’apertura e il dialogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home