• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche Serre ricorda le vittime dei bombardamenti del 1943 e l’Operazione Avalanche

Il Comune di Serre anche quest'anno ricorderà le vittime dei bombardamenti del 17 settembre 1943: furono ben 96

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 15 Settembre 2023
Condividi
Bombardamenti del 1943

Il 17 settembre 1943 anche Serre pagó un prezzo molto alto, in termini di vite umane, le conseguenze tragiche dei fatti della II Guerra Mondiale che portarono ai bombardamenti di tante città del salernitano.

Il ricordo

Quest’anno, in occasione dell’80° anniversario dell’Operazione Avalanche, il Comune, guidato dal sindaco, Antonio Opramolla, ha voluto celebrare questa data storica così importante attraverso degli eventi utili a tenere viva la Memoria e a non dimenticare le vittime di quei mesi difficili.

Solo le vittime inermi dell’incursione aerea del 17 settembre 1943 furono ben 96, una vera e propria carneficina che gettò nello sconforto e nella disperazione la popolazione.

Le parole del sindaco

“Ricordare significa fare in modo che gli errori del passato non si ripetano mai più e pertanto invitiamo tutti a partecipare agli eventi organizzati a Serre dal 15 al 18 settembre 2023. Le iniziative sono state fortemente volute e promosse dall’amministrazione comunale in collaborazione con le Parrocchie San Martino Vescovo e Madonna delle Grazie” hanno fatto sapere dall’ente comunicando il calendario delle celebrazioni.

Il programma

Ecco il programma completo:

Dal 15 al 18 settembre alle ore 15:00 le campane del Santuario suoneranno dei rintocchi in memoria delle vittime e per invitare tutti alla riflessione e alla preghiera.

Il 18 settembre alle ore 18:45 presso la lapide dedicata ai caduti, installata nel cimitero comunale di Serre, si terrà la cerimonia di deposizione della corona seguita dalla cerimonia di benedizione.

Ancora il 18 settembre, alle ore 19:00, presso il Santuario Maria SS dell’Olivo si terrà la Celebrazione Eucaristica a suffragio di tutti i caduti a cui seguirà la fiaccolata commemorativa che dal Santuario raggiungerà l’edicola della Madonnina all’incrocio tra via Italia, via Roma e via XX Settembre dove verranno ricordate, leggendone i nomi, le vittime e per ognuna di loro sarà deposta una rosa.

Durante la serata, a partire dalle ore 20:30 sarà proiettato, presso l’Auditorium Marco Simoncelli, il film/cortometraggio “Operazione Avalanche – Mamma Lucia” con la regia di Rocco Galluzzi e prodotto da Giuseppe Esposito, appassionato di storia e di cinema.

“Sono segni semplici, ma tangibili che il nostro Comune, consapevole della partecipazione di tutti, vuole dare per ribadire la ferma e piena condanna di ogni forma di violenza e di attacco indiscriminato contro l’umanità.
Solo la Pace potrà salvarci per restituire speranza all’umana società e per dimostrare la giusta riconoscenza ai nostri concittadini e a tutte le vittime della guerra”
queste le parole giunte dalla casa comunale per invitare tutti a partecipare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnibombardamentiSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.