Attualità

Anas avvia i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ in provincia di Salerno

Lavori da parte di Anas. Prevista la sostituzione delle barriere di sicurezza. Disagi per chi viaggia in autostrada

Ernesto Rocco

5 Giugno 2023

Lavori Anas

Anas ha programmato l’avvio dei lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza nel tratto campano della A2 “Autostrada del Mediterraneo”, situato nella provincia di Salerno. Questi interventi sono finalizzati all’aumento della visibilità del tracciato, compresa la sostituzione degli elementi di ritenuta.

Chiusura temporanea della carreggiata sud al km 3,400

Per consentire l’esecuzione degli interventi, la carreggiata sud della A2 al km 3,400 sarà chiusa dalle ore 22:00 di domani 6 giugno alle ore 06:00 del 7 giugno. Durante questa chiusura, l’uscita obbligatoria sarà allo svincolo di Baronissi Sud (km 3.400).

Restringimento della carreggiata sud dal km 4,900 al km 5,850

Dalle ore 06:00 del 7 giugno alle ore 22:00 del 20 giugno, la carreggiata sud della A2 sarà soggetta a un restringimento dal km 4,900 al km 5,850. Gli automobilisti dovranno fare attenzione e adattare la loro guida a questa situazione.

Nuova chiusura della carreggiata sud con uscita obbligatoria allo svincolo di Baronissi Sud

Infine, dalle ore 22:00 del 20 giugno alle ore 06:00 del 21 giugno, la carreggiata sud della A2 sarà nuovamente chiusa. Durante questa chiusura, l’uscita obbligatoria sarà allo svincolo di Baronissi Sud (km 3,400). È importante che gli automobilisti prendano le dovute precauzioni e pianifichino il proprio percorso di conseguenza.

Percorsi alternativi consigliati per il traffico leggero e la lunga percorrenza

Per il traffico leggero diretto a Salerno, si consiglia di uscire allo svincolo di Lancusi/Baronissi Nord oppure al successivo svincolo di Baronissi Sud. Gli utenti provenienti da Avellino o dall’Università di Fisciano sono invitati a utilizzare percorsi alternativi di viabilità locale che, evitando la A2, passano per i comuni di Mercato San Severino, Rocca Piemonte e Nocera Superiore.

Per i flussi di lunga percorrenza diretti a Sud oltre il Comune di Salerno, è consigliato utilizzare i seguenti itinerari alternativi:

A. In avvicinamento ed in corrispondenza della diramazione A1 (NA-MI) e l’A30 (Caserta Salerno), utilizzare l’A3 (Napoli Pompei Salerno).

B. In transito sull’A30, direzione Sud, uscire allo svincolo di Palma Campania, transitare sulla “SS 268 del Vesuvio” fino allo svincolo di Angri Nord con immissioni sull’A3 (Napoli, Pompei, Salerno).

C. Per la lunga percorrenza diretta a Sud oltre Salerno, proveniente dalla Puglia, dal beneventano e dall’avellinese, seguire il seguente itinerario: imboccare allo svincolo della A16 di Avellino Est la S.S.7bis “strada di Terra di Lavoro” in direzione Reggio Calabria, proseguire sulla SS 7 “via Appia”, imboccare la SS 7 dir “diramazione via Appia”, e infine procedere sulla SS 691 “Fondo Valle Sele” innestandosi sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” allo svincolo di Contursi Terme.

Indicazioni sui pannelli a messaggio variabile delle concessionarie autostradali

Gli itinerari alternativi saranno indicati sui pannelli a messaggio variabile delle competenti Concessionarie Autostradali (A1, A3, A16 e A30), come concordato in sede di C.O.V. Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alle segnalazioni e ad adottare i percorsi alternativi consigliati per evitare disagi e ritardi durante i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza sulla A2.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home