Attualità

Residenze universitarie: “De Luca bocciato sul diritto allo studio”

«Sul problema del diritto universitario si impegni di più: garantisca le risorse per tenere attive tutte le residenze universitarie»

Ernesto Rocco

16 Maggio 2023

Campus di Fisciano

La protesta degli studenti fuori sede contro il caro affitti è anche una bocciatura a De Luca”. Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alle mobilitazioni partite anche a Napoli e in Campania, in particolare alla facoltà di Lettere dell’Università Federico II.

Le accuse di Aurelio Tommasetti

Basta ricordare – afferma il consigliere – quanto accadde nell’estate 2019 con le Universiadi: all’Università di Salerno, di cui ero Rettore, gli studenti-atleti furono ospitati nelle residenze universitarie, garantendo anche il servizio di ristorazione, mentre a Napoli vennero alloggiati su due navi da crociera con la spesa di nove milioni di euro per il noleggio di ciascuna nave”. Un esempio, per Tommasetti, di assenza di programmazione e di occasione sprecata: “Dal 2016, quando furono assegnate le Universiadi, c’era tutto il tempo di investire e utilizzare immobili già di proprietà della Regione, a partire da quelli ex Nato, che avevano bisogno solo di ristrutturazione. Si sarebbero potuti realizzare un Villaggio dei Giochi con migliaia di posti letto che sarebbero tornati utili per i fuori sede dopo le Universiadi. Invece si scelse ancora una volta la strada dello spot e del ritorno mediatico”.

La richiesta

Tommasetti invita il governatore a non scaricare le colpe: “Sul problema del diritto universitario si impegni di più: garantisca le risorse per tenere attive tutte le residenze universitarie nelle disponibilità della Regione; collabori con il governo per sbloccare le procedure dei progetti di residenze ferme al Ministero; si attrezzi per partecipare a bandi governativi per finanziare la realizzazione di altri posti alloggio; si impegni per riaprire le mense universitarie oggi non funzionanti; garantisca in tempo a tutti i beneficiari l’erogazione delle borse di studio. In sintesi: basta propaganda, è l’ora dei fatti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home